
La città di Lugano quest’anno, "con grande gioia", come si legge in una nota stampa diramata oggi, "festeggia i suoi primi cento anni di storia del Casinò di Lugano". Sono due le "ricorrenze importanti": i dieci anni di Casinò Lugano SA e i 100 anni del rilascio della prima licenza dei cosiddetti piccoli giochi alla Società del Teatro nel 1912.L’attuale edificio del Casinò è caratterizzato da un design moderno e colorato e spesso utilizzato quale set fotografico per film, foto e video musicali; l’edificio stesso fu sul finire del XIX secolo sede di uno dei più importanti centri culturali della regione. Fin dalla sua creazione, datata 1895, l’originale Società del Teatro di Lugano giocò un ruolo di assoluto protagonista nella scena culturale e mondana del Ticino dell’epoca: sul suo palco furono infatti interpretate alcune delle più grandi opere di sempre, quali la Tosca, Madama Butterfly, la Traviata e molte altre. Tuttavia essendo la città di Lugano, già a quei tempi, una meta turistica internazionale, un’offerta di gioco alla fine del XIX secolo divenne una necessità. Necessità che fu soddisfatta con l’acquisizione, nel 1912, della licenza per i “piccoli giochi”, tra cui la “boule” rappresenta sicuramente il più conosciuto. Nel corso della sua storia ultracentenaria il Casinò "ha saputo mantenersi sempre al passo con i tempi, rappresentando un valore positivo per il turismo della regione e affiancando al gioco e al teatro nuove proposte quali il cinema (anni ’40 del secolo scorso), tea-room e dancing (1953) ed infine le più moderne Slot machine (a partire dal 1992)". Questo spirito "votato alla soddisfazione del cliente ed all’intrattenimento è sopravvissuto immutato nel tempo, e rivive ai tempi nostri grazie alle importanti novità proposte negli anni recenti. Il Casinò di Lugano, unico di categoria A in Ticino, affianca oggi ai 20 tavoli verdi e ad oltre 410 Slot-machine di ultima generazione (che erogano vincite quotidiane per oltre 1'200'000 franchi) anche proposte gastronomiche e di entertainment di rilievo. Allo storico Ristorante panoramico La Perla, che si distingue per la raffinata cucina con specialità mediterranee e internazionali, da gustare davanti ad una delle viste più suggestive sul lago, si sono aggiunti negli ultimi anni la discoteca NYX/club, locale di tendenza dove si può ballare al ritmo dei più celebri deejay italiani ed internazionali, ma anche sala eventi e multiuso, ed il NYX/lounge, un ambiente giovane e dinamico, che si affaccia sulle rive del lago. Il Casinò di Lugano continua, dunque, a proporre un’offerta di divertimento all’avanguardia in un ambiente confortevole e spazioso con opportunità di relax e ristoro, dove accoglienza, signorilità, gioco responsabile, eleganza e riservatezza sono di casa". Per tutto il 2012 dunque, "una serie di attività e iniziative caratterizzano il programma che Casinò Lugano farà sia per la propria clientela, sia per la cittadinanza". Programma "100 anni Casinò Lugano" Maggio/Dicembre – Concorso “100 anni di gioco” con montepremi di 30’000 franchi. 24 maggio: Gran Galà della Magia al Casinò di Lugano – con la partecipazione del Mago Forest. 8 giugno: 100 anni Night /DJ set Paolo Meneguzzi al NYX/club. 1 agosto: Umberto Smaila in concerto al Casinò di Lugano – sul lungo lago. 1-30 settembre: “Le culture giocano” - Mostra sulla storia del gioco in collaborazione con il Museo delle culture di Lugano – Villa Ciani. 26-27 ottobre: Torneo Internazionale Burraco “100 anni Casinò Lugano”. Novembre: International Poker Century Championship con la partecipazione dei più forti giocatori di poker da tutto il mondo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata