
Il prossimo 25 novembre la popolazione di Vacallo sarà chiamata a esprimersi a favore della variante di Piano Regolatore della zona campo sportivo in modo che si possa procedere con lo studio e la progettazione della Casa per Anziani intergenerazionale. Per il Gruppo civico di sostegno si tratta di "una grande opportunità per i vacallesi e non solo" vista la creazione di "80 posti letto inseriti in un concetto moderno di luogo dove gli anziani potranno trovare ospitalità".
Il gruppo riunisce diverse persone che hanno creato un sito web apposito (www.cpavacallo.ch) con l'intento di fare chiarezza sul progetto "frutto di oltre 10 anni di approfonditi studi seri e professionali" contro il quale "persone ostili" cercano di "disseminare disinformazione trasversale".
"Stiamo parlando di un progetto che prevede 24 milioni di franchi d’investimento, garantiti dalla Fondazione Casa San Rocco per la creazione di posti letto indispensabili e che darà la possibilità di entrare a far parte di una rete di case per anziani con Morbio Inferiore e Coldrerio" sottolinea il gruppo in una nota. "La posta in gioco è una vera grande opportunità e un’informazione corretta e coscienziosa, in questi casi, è d’obbligo".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata