MPS
Casa anziani di Sementina, “il Municipio intraprenda i passi per sostituire l’attuale direzione”
© CdT/Gabriele Putzu
© CdT/Gabriele Putzu
Redazione
2 anni fa
Matteo Pronzini (MPS) ha presentato una proposta di risoluzione al Consiglio Comunale di Bellinzona con la quale chiede di fare luce sulla questione case anziani. “Quali misure sono state intraprese negli ultimi anni presso la struttura di Sementina?”

In una proposta di risoluzione avanzata al Consiglio Comunale di Bellinzona, il capogruppo Verdi/Mps/Fa Matteo Pronzini si è chinato nuovamente sulla questione della gestione della pandemia nella casa anziani di Sementina. Ricordiamo che negli scorsi giorni la Pretura Penale ha emesso delle condanne di primo grado verso i tre dirigenti della struttura. Nella proposta di risoluzione Pronzini chiede al Consiglio Comunale, pur non esprimendosi sulla sentenza penale, di prendere atto di quanto emerso. La non punibilità dal punto di vista giuridico di alcune inadempienze, si legge, “non significa che esse non siano avvenute, né che esse non abbiano una rilevanza dal punto di vista politico e amministrativo”.

Cosa chiedono

Sulla base delle risultanze degli atti del processo, viene chiesto al Legislativo di esprimere “il proprio biasimo” nei confronti del Municipio di Bellinzona per non essersi assunto la responsabilità politica per i fatti avvenuti presso la CAP di Sementina “che hanno sicuramente contribuito ai tragici eventi del 2020”. Si domanda inoltre di chiedere all’Esecutivo di presentare al Consiglio Comunale, entro il 30 giugno 2023, un rapporto nel quale siano illustrate le misure intraprese negli ultimi anni presso la CAP di Sementina, sia dal punto di vista delle strutture sia del personale e della sua gestione, e un altro rapporto sul futuro delle case per anziani della Città, “in particolare alla luce della prevista integrazione della CAP Greina”. Infine, “si chieda al Municipio di intraprendere i passi necessari per sostituire l’attuale direzione amministrativa e quella sanitaria della CAP Sementina e del centro Somen”.

Di seguito le altre richieste:

Esprimere vicinanza ed empatia nei confronti dei parenti degli ospiti deceduti a Sementina.

Chiedere al Municipio di ritirare il ricorso presentato al Tribunale Federale contro la decisione dell’autorità di ricorso della SSR in merito ai servizi realizzati da due giornaliste nel 2020.

 

 

 

 

I tag di questo articolo