Euro 2024
Caroselli e clacson, anche in Ticino le polizie saranno tolleranti
© Demaldi - Foto archivio Mondiali 2006
© Demaldi - Foto archivio Mondiali 2006
Redazione
un anno fa
Questa sera inizieranno gli Europei di calcio e sono diverse le piazze ticinesi che mostreranno le partite sui vari maxi schermi. Ecco quali comportamenti saranno tollerati dalle polizie durante i festeggiamenti.

Ieri la maggior parte dei Cantoni ha annunciato che tollererà i caroselli di auto che suonano il clacson al termine delle partite dei campionati europei di calcio fino a un'ora dopo il fischio finale, a condizione che le persone non si sporgano dal finestrino dell'auto o sventolino bandiere "in modo selvaggio". A livello ticinese, lo ricordiamo, sono diversi i Comuni e le città che metteranno a disposizione i maxi schermi su cui verranno trasmesse le partite Euro 2024, che attireranno diverse persone da tutto il Cantone. Per questo motivo, Ticinonews ha voluto capire dove e se sarà quindi permesso il corteo di auto a suon di clacson, così come chiarire quali le misure di sicurezza messe in atto. 

Caroselli tollerati anche in Ticino, ma ad alcune condizioni

Da noi contattato, il Comandante della Polizia comunale di Mendrisio, Patrick Roth, ci ha spiegato che per quanto riguarda le misure di sicurezza è stara fatta “un’analisi specifica dell’evento e delle manifestazioni ad esso collegate sul territorio di competenza. Inoltre sono state messe in atto apposite disposizioni di sorveglianza al personale in servizio e un coordinamento con i partner. In prossimità del maxischermo in Piazzale alla Valle a Mendrisio è quindi prevista la presenza di personale di sicurezza privato, in occasione di alcuni match ritenuti particolari”. Ma cosa verrà e non verrà tollerato da parte dei tifosi? “Festeggiamenti, raduni, caroselli e canti, saranno tollerati unicamente immediatamente dopo la fine degli incontri e per una durata massima di un’ora. In tutti i casi, comportamenti pericolosi e in evidente contrasto con la Legge federale sulla circolazione stradale, la Legge cantonale sull’Ordine Pubblico, la Legge sugli Esercizi Alberghieri e sulla Ristorazione altre norme federali, cantonali o comunali verranno sanzionati nel rispetto dei diritti e dei doveri di tutti”. In tutti i casi, “ripetuti turbamenti della quiete pubblica non verranno tollerati, segnatamente in vicinanza di ospedali, case di cura o altri comparti sensibili”. Roth ha poi sottolineato che non ci saranno eccezioni sui comportamenti dei tifosi se e quando vincerà la partita se la aggiudicherà la Svizzera. Inoltre, non sono previste chiusure delle strade in vista dei cortei. Bellinzona, invece, ha spiegato che " i dispositivi di sicurezza verranno valutati caso per caso, a dipendenza delle partite in programma e delle persone presenti".

Un'ora di tolleranza, e basta

Quanto comunicatoci da Mendrisio e Bellinzona, ricalca la decisione presa a livello cantonale da tutte le polizie. "Nei punti in cui è lecito prevedere una grande affluenza di persone, in particolare presso i public viewing autorizzati, e nelle loro immediate vicinanze, è prevista un’adeguata presenza di pattuglie di polizia e agenti di sicurezza privati a garanzia dell’ordine pubblico", viene specificato in un comunicato delle Polizie Comunali ticinesi. "Festeggiamenti, nella forma di raduni, caroselli, utilizzo di avvisatori acustici, canti e schiamazzi, saranno tollerati unicamente immediatamente dopo la fine degli incontri e per una durata massima di un’ora. Dopo questo termine, i comportamenti in contrasto con la Legge sull’ordine pubblico e sulla circolazione stradale verranno sanzionati come in circostanze normali. Per contro, in nessun momento saranno ammessi comportamenti che pregiudicano in modo palese la sicurezza. L’utilizzo improvvisato di mezzi pirotecnici, i danneggiamenti alla proprietà pubblica e privata, la violazione delle basilari norme della circolazione, come la guida sotto l’influsso di alcool, velocità eccessive, mancate precedenze o il trasporto di persone o cose sporgenti degli abitacoli, non saranno in alcun momento tollerati e immediatamente perseguiti. Caroselli e festeggiamenti rumorosi saranno inoltre vietati nelle immediate vicinanze degli ospedali e delle case di cura".