
Non potendo competere sul terreno dei festeggiamenti con Bellinzona, Lugano e Mendrisio per carnevale puntano soprattutto sulla satira. Uno strumento letterario che risale all’antica Grecia. Bersagliando i potenti, racconta e pungola sui temi d’attualità, strappando un sorriso.
A Lugano, di questi tempi non sono mancati gli spunti per il giornalino di Re Sbroja. "Quest'anno avremmo potuto fare un'enciclopedia visti i notevoli e molteplici temi, dalla boutade della spiaggia a Lugano, alla tematica Finzi Pasca, al PVP, alla presunta vendita del FC Lugano" spiega ai microfoni di TeleTicino il Fabio Schnellmann del comitato organizzatore. "Ci sono temi per tutti i gusti, dalla cultura allo sport. Vi invito a vederlo".
La consegna delle chiavi di questo pomeriggio dà il via ai festeggiamenti sul Ceresio, il cui appuntamento fisso è la risottata del lunedì. "Oggi ci sarà la sfilata dei ragazzi delle scuole Comunali, oltre 1200 bambini partecipano. Lunedì poi ci sarà la mega risottata: in un anno elettorale sono attese almeno 5'000 persone", aggiunge Schnellmann.
Dal carnevale di Re Sbroja passiamo a quello del Dormiglione di Mendrisio. Qui non ci si è lasciati sfuggire il ghiotto appuntamento elettorale dello scorso anno.
"Lo storico cambiamento di Mendrisio, capitato con i romani. Abbiamo Romano che cambia da SPQR a SPLR, il grande cambiamento che volenti o nolenti c'è stato", afferma Diego Bernasconi.
Diverso il punto di vista di Giovanni Jelmini (già presidente cantonale del PPD, ora editore del giornalino satirico pubblicato dalla Civica Filarmonica): "Bernasconi lo definisce un "grande" cambiamento, io no, però era inevitabile parlarne, come si parla anche della Piazza del Ponte. Un evento storico visto che dopo tanti anni è tornata 'come si deve'. Non mancano poi gli spazi dati ai candidati alle elezioni cantonali, come anche lo spazio dato alla rotonda di Rancate e alle sue mani".
Il giornalino è forse l’appuntamento più atteso del carnevalino del Magnifico Borgo, una pubblicazione dalla storia antica e al tempo stesso al passo con i tempi e con le nuove tendenze. "È un giornalino completamente vegano! È molto sentito, ma in questa occasione è anche letto, quindi uno che va a letto è un dormiglione. I dormiglioni sono gli abitanti di Mendrisio a carnevale", conclude Bernasconi.
Tutti i dettagli nel servizio di TeleTicino
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata