
Nonostante l’assenza del Rabadan, la cui organizzazione è stata impedita dalla crisi sanitaria, Bellinzona ha vissuto cinque giorni di carnevale negli esercizi pubblici, che hanno chiesto una deroga per poter restare aperti più a lungo. Tanta la gente che ha raggiunto la capitale per festeggiare i bagordi. Ma il tema della sicurezza non deve essere sottovalutato, ha ribadito il sindaco Mario Branda i microfoni di Ticinonews, stilando un bilancio di questa edizione “improvvisata”.
Un successo andato oltre le aspettative
“L’iniziativa ha avuto successo ed è andata oltre le aspettative dei promotori. È arrivata tanta gente, troppa in alcuni momenti, ma si è divertita, senza creare problemi”. Allo stesso tempo, ha proseguito il sindaco, non era un vero carnevale. “Voleva essere una festa di richiamo carnevalesco. Ma alla fine si è trasformato in un carnevale. In queste condizioni, con tanta gente in uno spazio così ridotto, senza un controllo sull’accesso e sulle bevande portate in centro, il tema della sicurezza non è qualcosa su cui si può sorvolare e su cui bisognerà riflettere anche in futuro”.
Il dispositivo di sicurezza
È stato comunque introdotto un sistema di sicurezza, che ha dato i suoi frutti. “Abbiamo predisposto un dispositivo importante, con la collaborazione della polizia cittadina e quella di altri poli urbani. Erano inoltre presenti agenti di sicurezza privata e gli stessi bar avevano i loro agenti. Nel complesso il dispositivo era molto visibile ed ha anche aiutato ad evitare problemi maggiori”.
Una boccata d’ossigeno per gli esercenti
I festeggiamenti sono stati una boccata di ossigeno per i ristoratori, provati da due anni di pandemia, e c’è soddisfazione per come sono andate le cose, conferma Branda. “Abbiamo visto dei bar stracolmi. Dopo due anni di difficoltà, sicuramente è stata l’occasione di prendere un po’ di respiro”. Proprio gli esercenti infatti ai microfoni di Ticinonews hanno confermato che è stato tutto positivo. “Era chiaro che la gente voleva uscire di casa”, racconta un esercente. Un altro invece ha sottolineato la novità di quest’anno dell’affluenza nei bar rispetto agli anni scorsi. “Mi ha fatto piacere rivedere i bar pieni di gente senza tendine di messo, mi piacerebbe fare ancora un carnevale così”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata