
Fabrizio Comandini, nominato dal Governo ticinese nuovo direttore generale delle strutture penitenziarie cantonali, ha iniziato da alcuni giorni il suo cammino di avvicinamento alla carica che lo vedrà entrare in servizio a pieno titolo operativo nello spazio di breve tempo. E così dopo un normale periodo di rodaggio per conoscere meccanismi ed uffici attorno ai quali ruota il delicato settore, ricorda oggi il Corriere del Ticino, inizierà presto la sua funzione di direttore generale.Oltre alla gestione quotidiana delle carceri lo attende un lavoro non semplice: la Farera è già al limite della sua capienza, la Stampa necessita di interventi strutturali e restano da sempre dare delle risposte ai suggerimenti contenuti nell’audit sulla carceri ticinesi. Chi è Fabrizio ComandiniComandini ha ottenuto nel 1984 la licenza in diritto presso l’Università di Losanna, seguita nel 2001 da un master in Economia e gestione di strutture sanitarie e socio-sanitarie a Lugano. Nel 2007 ha ottenuto un certificato in mediazione presso l’IUKB, Sion. Dopo un’esperienza di dieci anni presso l’UBS di Locarno, New York e Lugano, dal 1996 a ottobre 2007 ha diretto la Sezione della Croce Rossa Svizzera che si è occupata della gestione dei centri di accoglienza per richiedenti l’asilo assegnati al Ticino. Dal mese di novembre 2007 è direttore delle clinica Santa Chiara di Locarno.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata