
A Capolago i lavori avranno un impatto anche sui posteggi normalmente a disposizione della popolazione. Il primo di due cantieri previsti, inerente al carotaggio sotterraneo della nuova condotta per l’acquedotto a lago, comporterà l’occupazione totale del parcheggio di Via Fam. Carlo Scacchi in zona prati alla Maga. La durata prevista è di 90 giorni. Il secondo riguarderà l’allacciamento del gasdotto che sarà autorizzato unicamente al termine dei lavori e relativa occupazione del cantiere acquedotto a lago. Gli stalli nei pressi dell’Albergo Svizzero saranno occupati dopo aver ripristinato l’area di posteggio della zona la Maga.
Un preavviso “insufficiente”
La Commissione di Quartiere e la popolazione hanno “purtroppo avuto un insufficiente preavviso riguardo l’inizio dei lavori che impattano fortemente su un’area molto frequentata anche dai turisti durante il periodo estivo”, si legge in un’interrogazione inoltrata al Municipio di Mendrisio dai consiglieri comunali Giovanni Poloni e Simona Rossini. Ciò causa quindi “notevoli disagi per i residenti”. C’è inoltre l’irrisolta questione relativa al mancato inizio dei lavori per la realizzazione dell’autosilo di Tremona. I motivi del ritardo “dovrebbero essere spiegati alla popolazione” in quanto “i posti auto per i residenti del nucleo scarseggiano anche a causa di alcuni dipendenti di imprese locali che sfruttano l’unico parcheggio in zona bianca rimasto, e pertanto non regolamentato in attesa del nuovo progetto”.
Le domande
Viene quindi chiesto al Municipio quali sono i motivi di un così corto preavviso per l’inizio dei lavori a Capolago e se vi siano delle alternative per i posteggi temporaneamente occupati dal cantiere. Inoltre, i due firmatari vogliono sapere se i lavori “creeranno disagi anche nel fine settimana, ossia nei momenti di maggior affluenza di turisti”, e “se ci sono ulteriori progetti che comporteranno in altri quartieri la soppressione temporanea di posteggi”. Infine, si chiede se il programma di rifacimento strade comunali con fonoassorbente sia stato pianificato.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata