Ticino
Capolago, la casa anziani apre ai rifugiati
Capolago, la casa anziani apre ai rifugiati
Capolago, la casa anziani apre ai rifugiati
Redazione
9 anni fa
Già una famiglia è stata accolta all'istituto Luigi Rossi. L'iniziativa è stata avviata dopo l'appello del vescovo

La casa anziani Luigi Rossi di Capolago apre le proprie porte ai richiedenti l'asilo che verranno smistati dalle autorità cantonali in strutture di alloggio sparse sul territorio in attesa della decisione sulla loro domanda di accoglienza. Come riporta il Corriere del Ticino, la scelta di ospitare i profughi è stata ispirata dall'appello lanciato lo scorso settembre dal vescovo di Lugano, monsignor Valerio Lazzeri, che, in piena emergenza migranti, aveva scritto a preti, parrocchie e comunità religiose per esortarli a dare un contributo nella ricezione di migranti.  

A disposizione dei profughi è stato messo lo stabile adibito a foresteria, ha spiegato il direttore dell'istituto Emilio Devrel al quotidiano. Uno spazio separato fisicamente dalla casa anziani, non utilizzato dai degenti, che ha una capienza di una decina di posti. Già da metà novembre una coppia eritrea, che tra pochi mesi metterà al mondo un bambino, ha trovato ospitalità presso l'edificio. Un'esperienza che don Devrel ha già definito positiva. 

Al pari dell'istituto Luigi Rossi, aggiunge don Devrel, nei prossimi mesi altre strutture potrebbero aprire ai rifugiati, come la casa anziani Tusculum di Arogno, alla quale è giunta la richiesta dei servizi del Dipartimento della sanità e della socialità, e la casa anziani di Castelrotto. 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata