
Si arricchisce di un nuovo dettaglio la vicenda che riguarda il caos scoppiato al Tribunale penale cantonale. La segnalazione presentata nei confronti del presidente giudice Mauro Ermani "è stata avanzata dalla Sezione del personale perché i funzionari hanno l’obbligo di segnalare d’ufficio i casi di cui vengono a conoscenza che potrebbero avere risvolti disciplinari. E la legge stabilisce che le segnalazioni che riguardano i funzionari della magistratura vanno inoltrate al Consiglio della magistratura per la relativa evasione". Lo rivela LiberaTv, spiegando che "non è noto se il Consiglio di Stato è stato informato o meno".
"Ricevute due segnalazioni"
Ricordiamo che il Consiglio della Magistratura lunedì ha confermato di aver ricevuto due segnalazioni nei confronti di tre giudici del Tribunale penale cantonale. Una delle due segnalazioni è stata presentata nei confronti dei giudici Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti da tre loro colleghi del tribunale (Mauro Ermani, Amos Pagnamenta e Marco Villa), mentre l’altra è stata presentata da terzi nei confronti del Presidente giudice Mauro Ermani. Oggi quei "terzi" hanno un nome: Sezione del personale.
L'incarico a Galliani
Martedì il Consiglio di Stato ha incaricato l'ex procuratrice pubblica e avvocato Maria Galliani di fare chiarezza sulla segnalazione di mobbing presentata da una segretaria del Tribunale penale nei confronti di una sua collega.