
Da alcuni mesi 11 aspiranti macchinisti hanno iniziato, presso il deposito di SBB Cargo International a Bellinzona, la formazione che permetterà loro di ottenere la licenza per la guida di treni merci in Svizzera.
Grazie alle misure attive promosse dal Cantone Ticino, in particolare dal Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), atte a sostenere le aziende che assumono e formano giovani, SBB Cargo International ha deciso di offrire a 11 ticinesi la possibilità di ottenere l’abilitazione a macchinista.
Da rilevare, si legge in una nota di SBB Cargo, come 7 degli 11 aspiranti macchinisti siano stati scelti al termine di un percorso di selezione svoltosi in stretta collaborazione tra SBB Cargo International e il Servizio aziende dell’Ufficio regionale di collocamento (URC) del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE).
Proprio per sottolineare questo aspetto, negli scorsi giorni il consigliere di Stato Christian Vitta si è recato in visita presso il deposito di Bellinzona, dove ha incontrato gli 11 giovani. Ha così potuto sottolineare personalmente il prezioso ruolo giocato dal DFE nel collocamento, in un’importante azienda della regione, di personale residente giovane e qualificato.
Gli 11 aspiranti macchinisti continueranno ora il loro intenso percorso di formazione, che li porterà ad affrontare gli esami previsti dall’Ufficio federale dei trasporti.
Bellinzona è, e sarà, un importante punto strategico in Svizzera, per far fronte al previsto aumento di traffico merci europeo in transito dalla Svizzera, dopo l’apertura del traforo del Monte Ceneri.Questo passo è stato intrapreso da SBB Cargo International per poter garantire anche in futuro al deposito di Bellinzona un ricambio generazionale.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata