
Ora è ufficiale: l’allerta canicola è stata aumentata di grado. MeteoSvizzera ha appena diramato un’allerta di grado 4 (prima era di grado 3) per il Bellinzonese, il Luganese e il Mendrisiotto. Si tratta del livello di allerta massimo. L’allerta è valida da mezzogiorno di mercoledì fino alle 20 di lunedì 25 luglio. Sono attese temperature massime fra i 32 e i 35 gradi, umidità del 30-45% e temperature minime notturne fra i 21 e i 25 gradi.
Le raccomandazioni delle autorità
Il Dipartimento della sanità e della socialità nel frattempo ha diramato le raccomandazioni da seguire per evitare colpi do sole e colpi di calore. Per le persone che soffrono di patologie croniche, in particolare cardiovascolari, respiratorie, renali o psichiche, è bene considerare che alcuni farmaci possono influire sulla termoregolazione e favorire la disidratazione. In questo senso si consiglia di informarsi presso il medico curante.
Per tutta la popolazione restano valide le raccomandazioni usuali:
-bere molta acqua e consumare pasti leggeri, con frutta e verdura
-evitare sforzi intensi nelle ore di maggiore insolazione (tra le 12 e le 16)
-attuare tutte misure per contenere l’entrata del caldo all’interno degli edifici, oscurando le finestre durante il giorno e arieggiando durante la notte
-stare in casa o in zone fresche e, se possibile, in ambienti climatizzati nelle ore di maggiore insolazione (tra le 12 e le 16)
-verificare se via siano persone tra i vicini, parenti, conoscenti che necessitano di aiuto per fronteggiare le ondate di caldo
Inoltre, è raccomandato alle persone particolarmente sensibili alla canicola (come bambini, anziani fragili o persone affette da malattie croniche) di fare più spesso bagno o doccia, di avvisare vicini o servizi sociali se si deve passare un periodo da soli, consultare il medico o il farmacista in caso di assunzione di farmaci, e, in caso d’urgenza, rivolgersi al 144.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata