
Diversi campioni sono arrivati ieri in Ticino per parlare di tecniche e strategie di Padel, sport di cui si è discusso già molto in passato, e per il quale stanno spuntando sempre più campi anche su suolo ticinese, l’ultimo a Caslano. Questa disciplina è infatti sempre più popolare, tanto che per la prima volta sono stati invitati nel nostro cantone degli sportivi internazionali d’élite per un evento organizzato dall’imprenditore Paolo Vallivero con l’A-Club Padel Arena. “Il Padel è in costante crescita, ma ciò che è necessario adesso è dare una spinta al bacino di utenza che vuole avvicinarsi a questo sport”, spiega ai microfoni di Ticinonews la direttrice Simona Malagoni “Con dei top player è possibile vedere cosa si può fare e dove sta il divertimento, che non si limita al giocare in un campo delimitato da vetri.”
Attenzione agli infortuni
Con Marcelo Capitani, già campione d’Italia e d’Europa, Leonel Tolito Aguirre e Federico Nazar si è parlato di tecniche e strategie. Con l’aumento di persone che decidono di provare questa disciplina, in particolare in modo amatoriale, c’è però sempre il rischio di farsi male. Già la scorsa estate in Italia – dove lo sport va ancora di più per la maggiore – si parlava di un record di infortuni. “È una disciplina dinamica, con molti cambi di direzione e di velocità, e diverse torsioni”, afferma il responsabile dell’Area Fitness dell’A-Club, Brian Belloni. “Occorre quindi prestare molta attenzione a quello che è l’impatto articolare soprattutto su caviglie, ginocchia e anche. Se guardiamo poi quello che è il movimento del Padel, quindi l’utilizzo della racchetta, l’articolazione della spalla è sottoposta a uno stress funzionale dato comunque dal gioco”.
“Capire qual è la propria condizione di partenza”
Si tratta quindi di uno sport che può essere praticato ad ogni età, ma bisogna fare attenzione a non sottovalutarlo. Si deve infatti sempre considerare la propria condizione fisica e non esagerare, senza dimenticare il riscaldamento. “Come tutte le discipline, prima di iniziare occorre informarsi e cercare di capire qual è la propria condizione di partenza, per poi godersi appieno l’attività e non andare incontro a infortuni”.
Volti noti
Una piccola curiosità: tra gli appassionati di Padel riuniti ieri a Savosa figurava anche l’ex calciatore della Nazionale Italiana e della Lazio Marco Parolo.