
Le disposizioni della scuola Media di Camignolo sono molto chiare: “l’uso di biciclette, pattini, monopattini, motorini e skate sono vietati. Eventuali trasgressioni a queste regole saranno punite con il ritiro dei mezzi in questione”. Sono queste le parole rilasciate al Corriere del Ticino dal direttore dell’istituto, Dario Bernasconi e, giustifica il regolamento della propria sede dicendo: “viaggiare in bicicletta è troppo pericoloso, soprattutto sulla trafficata strada cantonale. Gli allievi di Camignolo e Bironico possono raggiungere la scuola a piedi, per gli altri abbiamo messo a disposizione un servizio di autopostale che circola al mattino, mezzogiorno e sera. Bisogna poi tener conto di eventuali furti a questi mezzi privati.” È di parere opposto l’ex ciclista professionista Rocco Cattaneo che dice: “sono convinto che ci si dovrà muovere sempre di più a piedi e in bici. Ci sono vantaggi se si utilizza questo mezzo: meno inquinamento, quindi più salute, e regioni più vivibili. Grandi nazioni come quelle dell’Europa settentrionale hanno già messo in pratica questo sistema.”
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata