Ticino
Cambrosio, "Lugano sta andando nella direzione giusta!"
Redazione
11 anni fa
"Naturalizzazioni? Chi vuole integrarsi va sostenuto, non chi lo fa per convenienza"

Da maggio, il Consiglio Comunale di Lugano ha un nuovo presidente. Si tratta del decano leghista Giampiero Cambrosio (a sinistra nella foto) che si è raccontato al settimanale del suo partito.

Con l'entusiasmo di un ragazzino, ravvisa come vi siano "tanti giovani competenti e in gamba, sia nella Lega che in altri partiti. La cosa piacevole è vederli interessati alla cosa pubblica".

Già presidente del Consiglio Comunale di Viganello nel 1994, è appassionato e arbitro internazionale di basket, innamorato della sua città, tanto che "nella mia vita ho sempre viaggiato tanto, ma il bello dei miei viaggi è sempre stato tornare a Lugano, casa mia..."

Una Lugano che nell'ultimo decennio, a suo avviso, sta facendo progressi nelle offerte per i giovani. "Ci sono tante possibilità di fare sport, anche a livello non competitivo. Ma credo comunque si possa fare qualcosa in più: la direzione è comunque quella giusta". Lo dimostra, per esempio, il grande successo ottenuto dal maxi schermo durante i Mondiali. Oltre a successi quali il LongLake o la ricostruzione della foce del Cassarate, "manifestazioni ed eventi che sono davvero invidiabili, non solo in Ticino ma in tutta la Svizzera".

Sollecitato sulle richieste di naturalizzazioni, è sorprendente la sua rsposta. "Molti dimostrano un reale amore verso il Ticino e la Svizzera, di avere la volontà du rispettare le nostre regole e di voler essere parte integrante della nostra società. Queste persone per me meritano il nostro supporto." C'è però un ma, ben più consono alle posizioni della Lega. "Mi dà fastidio quando vedo stranieri che chiedono la naturalizzazione solo per convenienza, o quelli che hanno già due o tre passaporti." Non va bene utilizzare quello che più conviene, secondo Cambrosio.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata