Ticino
Cambio gomme, prezzi fino al 15% più alti
Immagine CdT
Immagine CdT
Redazione
4 anni fa
La pandemia tocca anche il settore degli pneumatici che fa i conti con il calo della domanda e la difficoltà delle forniture

Anche quest’anno l’approssimarsi dell’inverno in Ticino fa rima con cambio gomme. I colleghi di Ticinonews hanno raggiunto diversi garage per capire la situazione del mercato degli pneumatici.

La pandemia, infatti, ha toccato anche questo settore. I problemi a cui fanno fronte i gommisti sono molteplici tra cui il calo della domanda: meno movimento vuol dire gomme meno usurate. “Le persone vanno meno in giro in macchina, in molti che non hanno consumato le gomme e non hanno nemmeno fatto il cambio con l’estate”, spiega Christian Cantù del Garage Special. Della lista dei clienti, Cantù ha registrato un calo del 30-35% nei cambi gomme.

La situazione però sembra essere a macchia di leopardo. Ad esempio, l’Autopneumatica di Manno dichiara di non aver registrato cali analoghi; ma gruppi più grandi come la Agom con sede a Bioggio ammettono un calo idi volume fino al 10% rispetto al periodo pre-pandemico. Ma non solo c’è il problema della domanda, c’è anche quello legato alle forniture. La pandemia incide sulla reperibilità degli pneumatici, i tempi di consegna si dilungano e i contraccolpi si notano sui prezzi in costante aumento negli ultimi mesi. Cambiare le gomme quest’anno costerà infatti fino al 15% in più. “Abbiamo constatato che la fornitura dei pneumatici va a rilento”, spiega Bruno Rodrigues capo officina della Vulcan di Savosa. Rispetto a un anno normale i quantitativi in magazzino sono quasi dimezzati. “Nel giro di pochi mesi il prezzo d’acquisto a listino è aumentato”, conclude Rodrigues.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata