Ticino
Cambio al vertice della sezione PLR di Mendrisio: Filippo Pfister subentra a Giovanni Poloni
Redazione
4 giorni fa
Il neo Presidente sezionale, 39 anni, risiede nel Quartiere di Mendrisio, è avvocato, con studi in diritto effettuati a Zurigo e Lucerna, e dal 2018 è segretario giudiziario presso il Ministero pubblico a Lugano.

L’assemblea della Sezione PLR della Città di Mendrisio, presieduta da Tiziano Calderari, ha eletto ieri sera Filippo Pfister alla sua Presidenza. Pfister subentra a Giovanni Poloni, che dopo 4 anni lascia l’incarico da un lato per impegni professionali e dall’altro a seguito della sua nomina a vice presidente del PLR cantonale.

Il profilo

Il neo Presidente sezionale, 39 anni, risiede nel Quartiere di Mendrisio, è avvocato, con studi in diritto effettuati a Zurigo e Lucerna, e dal 2018 è segretario giudiziario presso il Ministero pubblico a Lugano. È consigliere comunale nelle liste del PLR cittadino dal 2018 e dopo aver fatto parte della commissione delle petizioni, della commissione consultiva attività giovanili e della commissione consultiva Piano regolatore, è attualmente membro della Commissione della Gestione. Nell’Ufficio presidenziale lo affiancano ora quali vice presidenti Andrea Carrara, Daniele Fumagalli, Cristina Mellini e Marco Pina; segretaria è Elisa Kertic (che subentra a Dario Engeler), mentre a cassiere è confermato Matteo Lordelli. 

Le dichiarazioni

“Il mio viaggio con la Sezione PLR della Città è stato caratterizzato dalla visione di una Mendrisio più libera, vicina ai cittadini, con progetti destinati a migliorare la qualità di vita dei nostri dieci quartieri”, ha dichiarato Poloni. “Per noi l’etica ha sempre contato e ciò anche se, oggi, essere corretti comporta un prezzo da pagare. Abbiamo bisogno di scoprire talenti, di lanciarli e consolidarli nella Mendrisio di domani”. “Questo è un partito vivo, pieno di persone competenti e motivate, con voglia di mettersi in gioco”, ha rincarato Pfister. “E questo non è solo un punto di partenza: è un vero vantaggio competitivo, perché oggi più che mai Mendrisio ha bisogno di una politica seria, pragmatica, coerente. Siamo pronti con le idee, con la determinazione e con una visione chiara”.

I tag di questo articolo