
In occasione dell’assemblea annuale ordinaria dello Skål International Locarno - club dell’organizzazione internazionale che riunisce i dirigenti attivi nel settore turistico - svoltasi giovedì scorso presso il Ristorante Residenza al Parco di Muralto, Paolo Zanga ha passato il testimone della presidenza a Filippo Thomann dopo aver concluso un ciclo di due anni (nella foto il passaggio delle consegne: Paolo Zanga a destra, Filippo Thomann a sinistra).
Nel suo rapporto il presidente Paolo Zanga ha evidenziato le attività del club durante l’anno trascorso. Ha inoltre ricordato che il 2017 è stato un anno molto positivo per il settore turistico e che le prospettive per l’anno appena iniziato si presentano molto interessanti. Oltre ad aver accolto due nuovi membri attivi, il club informa che ci sono state anche delle dimissioni di membri di lunga data, come Anton Arquisch, Roberto Kümmerli e Giorgio Piazzini, attivi da ben oltre 50 anni nel club locarnese.L’organizzazione Skål International
Skål è un’organizzazione professionale di dirigenti nel turismo in tutto il mondo che promuove il settore e l’amicizia globale. Il significato di Skal è “Salute, Amicizia, Lunga vita e Felicità”. Parola svedese, questa, usata quale augurio di “salute “ nei paesi Scandinavi.
Skål International è l’unico gruppo internazionale che riunisce tutti i rami dell’industria, del turismo e dei viaggi. I suoi associati, che lavorano come operatori economici e come dirigenti, s’incontrano a livello locale, regionale, nazionale e internazionale per discutere e perseguire obiettivi di comune interesse.
L’Associazione Skål è aperta a dirigenti e responsabili delle varie attività del turismo operativo, promozionale, marketing, di specifiche attività dei viaggi e del turismo quali trasporti (linee aeree, crociere, ferrovie, traghetti) agenzie di viaggio, tour operator, organizzazioni turistiche, uffici del turismo, hotel, centri congressuali, media, ecc.
Skål International oggi ha circa 15’000 soci in oltre 400 Club in 80 nazioni (16 Club in Svizzera con ca. 1’000 soci) ed essendo stata fondata nel 1934 è la più antica associazione di turismo nel mondo, oltre che la più grande. Gran parte delle attività avvengono a livello locale fino ad arrivare ai Comitati Nazionali supervisionati da Skål International con la sua sede presso il Segretariato Generale a Torremolinos in Spagna.
La storiaIl primo Club fu fondato a Parigi il 18 dicembre 1932 da operatori turistici di ritorno da un viaggio educativo in Scandinavia. L’idea di cordialità e amicizia è cresciuta e nel 1934 è stata fondata la “Association International des Skål Clubs” con Florimond Volckaert come primo Presidente, oggi considerato il padre del movimento Skål. Al Club di Parigi ne seguirono molti altri che aderirono ad un movimento il cui nome è simbolo stesso dell’amicizia che lega tutti gli appartenenti e che si esprime nell’augurio del brindisi scandinavo “SKÅL”Già l’anno seguente, il 24 novembre 1933, fu fondato lo Skål Club Montreux/Vevey: il primo Club in Svizzera, il quinto al mondo. I primi 13 Club di otto differenti nazioni fondarono poi, nel 1934, l’Associazione Internazionale degli Skål Club (A.I.S.C.), che è ancora oggi l’unica organizzazione internazionale che raggruppa tutti i settori dell’industria del turismo: agenzie di viaggio, alberghi, trasporti, linee aeree, ecc.
In Ticino ci sono due Skal Club attivi, quello di Locarno e quello di Lugano, sorti 80 anni fa agli albori del movimento turistico nel Cantone.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata