Ticino
Calcio e turismo: l'Ett punta su Euro 08
Redazione
17 anni fa
Nuova Politica Regionale del turismo e Progetto Gottardo 2020 gli altri obbiettivi

Si è tenuta ieri al Monte Verità ad Ascona la seduta del Consiglio di Amministrazione, presieduta da Marco Solari. Tra i principali temi discussi, figurano lo stato avanzamento lavori sull’organizzazione degli aspetti ticinesi di Euro 08, il necessario coinvolgimento di ETT e ETL nella definizione delle nuove Linee Direttive cantonali e nel programma d’attuazione cantonale della NPR (Nuova Politica Regionale) e l’impostazione del progetto “Gottardo 2020”. La direzione ha presentato al CdA lo stato avanzamento lavori per quanto attiene la struttura organizzativa responsabile di gestire tutto ciò che ruota attorno a Euro 08 in Ticino e in particolare attorno alla presenza delle due nazionali Germania e Svezia. L’organizzazione prevede uno Comitato cantonale direttivo, che ha nominato il vicedirettore di Ticino Turismo Patrick Lardi quale coordinatore, unitamente a Giorgio Stanga. I gruppi di lavoro coinvolti si suddividono nelle seguenti tematiche: Germania, Svezia, Svizzera, sicurezza. Sono pure state presentate le misure che si intendono realizzare sui diversi gruppi di interesse, individuati in : Federazioni di calcio (con particolare riferimento alle loro esigenze sportive e logistiche), giornalisti e media nazionali e internazionali, turisti e residenti non interessati a Euro 08, turisti e residenti interessati a Euro 08. Il CdA ha espresso la sua soddisfazione sull’impostazione data al progetto e sui lavori in corso; ha inoltre ribadito l’importanza di mantenere alto il livello di professionalità e di flessibilità in modo da poter approfittare al meglio di tutte le opportunità che si presenteranno da ora sino a giugno. È poi stato fatto una riflessione preliminare sull'argomento "organizzazione turistica" così come presentato nelle Linee Direttive 2008-2011 del Consiglio di Stato. Riguardo all’organizzazione attuale, che prevede sulla base delle legge del turismo del 1998 la suddivisione di compiti tra ETT e ETL sul territorio, le Linee direttive indicano che “(…) con la necessità di rafforzare la capacità progettuale e la competitività del territorio, utilizzando le risorse in modo sempre più razionale e mirato, è indispensabile una riflessione comune fra ETT e ETL sull’organizzazione del settore turistico, per realizzare concretamente una migliore integrazione fra i due livelli, nonché un’integrazione funzionale nell’ambito delle Agenzie regionali di sviluppo previste dal Programma d’attuazione cantonale della NPR, con relativa revisione della L-Tur. In questo contesto, il Cda dell’ETT ha espresso la sua ferma volontà di condurre questa riflessione, assieme ai suoi partner ETL, in modo che sia proposta una "risposta turistica unitaria" utile al raggiungimento degli obiettivi disegnati dal Consiglio di StatoI in materia di organizzazione turistica e di integrazione funzionale della struttura turistica nel Programma d'attuazione cantonale della NPR. Ha inoltre incaricato la Direzione di rafforzare i contatti con i responsabili del progetto presso l’Amministrazione cantonale in modo da essere coinvolti da subito e attivamente nel proseguio dei lavori. Il CdA ha inoltre preso nota con piacere che il lavoro di allestimento del progetto Gottardo 2020 prosegue alacremente e che i contatti sinora avuti con potenziali partner e parti interessate sono stati altamente positivi. Al riguardo, va ricordato che la stesura del rapporto preliminare del progetto è oggetto di un mandato conferito dal Consiglio di Stato all’ETT, che ne presenterà le risultanze al Governo entro fine marzo 2008.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata