Ticino
Cademario: strada pericolosa per gli allievi
Redazione
15 anni fa
Una mamma punta il dito contro i genitori indisciplinati che non rispettano il divieto di transito vicino alla scuola elementare

Genitori indisciplinati in auto. Succede a Cademario, dove alcune vetture non rispettano il divieto di transito - dalle 15.45 alle 16.15 – sulla strada che porta alla sede della scuola elementare. E generano, scrive oggi la Regione, potenziale pericolo per tutti i bambini che transitano su quella strada. Dopo la tragedia di Malvaglia, Carolina Camponovo Berardi, presidente dell’Associazione traffico e ambiente (ATA) e mamma di bambini che frequentano l’istuto, lancia l’allarme. Sulla strada in questione campeggia un cartello di divieto posto alcuni anni fa dal Municipio e, pare, disdegnato da diversi genitori che vanno con l’auto fino all’entrata della sede per prendere i propri figli. E poi sono obbligati a fare manovre a rischio tra gli allievi e gli autopostali. Camponovo Berardi ha manifestato più volte la sua preoccupazione con una lettera inviata lo scorso giugno alla Delegazione consortile, poi con altre due spedite al Muncipio. Ma finora non ha ricevuto risposta. “A volte succede addirittura che l’autopostale non riesce nemmeno a raggiungere il piazzale della scuola – spiega la presidente dell’ATA –. A me non interessa tanto il rispetto del cartello di divieto di transito, quanto piuttosto l’incolumità dei miei figli e di tutti gli alunni della scuola. Che esista un disagio per i bambini che fanno il percorso casa-scuola a piedi, lo dimostra il fatto che davanti alla sede non cammina praticamente nessuno se non gli allievi che salgono sull’autopostale. Tutti gli altri si muovono sulle scarpate laterali perché si sentono più sicuri”. Il sindaco Adriano Servalli, che è anche direttore dell’istituto scolastico, spiega: “Anche a me e a tutto il Municipio sta a cuore la sicurezza dei bambini che frequentano la scuola. Tanto che proprio domani incontreremo gli specialisti a cui abbiamo dato mandato per elaborare proposte di moderazione del traffico su tutte le strade comunali del paese. Per la strada che conduce al centro scolastico l’idea è quella di intervenire con qualcosa di ‘fisico’, come un passaggio di sicurezza o un marciapiede”. Ma tende pure, almeno in parte, a sdrammatizzare la situazione. “Devo dire che comunque non sono tanti i genitori che si spingono fino alla scuola con l’auto creando confusione. Saranno sei o sette le vetture che arrivano al piazzale. È vero però che il pericolo è sempre dietro l’angolo”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata