Ticino
Buona la prima di Titanic
Buona la prima di Titanic
Buona la prima di Titanic
Redazione
9 anni fa
Tutto esaurito ieri sera a Melide per la première del musical. Lombardi: "Un meraviglioso progetto". FOTO

Davanti ad una tribuna con il «tutto esaurito» è andata in scena ieri la première di TITANIC – IL MUSICAL sul primo palco in riva al lago in Ticino. Il pubblico, che ha accolto lo spettacolo di questa produzione rappresentata in italiano e in tedesco con una standing ovation, è rimasto entusiasta di questa nuova proposta culturale nella Svizzera italiana.

Melide ha accolto ieri la prima di TITANIC – IL MUSICAL con una splendida giornata di sole che ha reso felici il cast internazionale e i 1‘500 spettatori. Malgrado la temperatura estiva, i 26 artisti della troupe hanno confermato che il drammatico naufragio del più celebre transatlantico del mondo riesce ancora, dopo più di 100 anni, a far venire i brividi. Gli eleganti costumi, il grande palco rotante e la musica dal vivo hanno regalato ulteriori emozioni e reso unica l’esperienza dello spettacolo sotto le stelle. Dopo oltre due ore di rappresentazione, il pubblico ha celebrato Suor Cristina, la vincitrice di «The Voice of Italy», e gli altri artisti e musicisti con un lungo applauso, una standing ovation e molti elogi.

La presenza di numerosi e illustri ospiti provenienti dalla Germania, dall’Italia e da ogni angolo della Svizzera ha confermato che il progetto del musical a Melide ha saputo riunire le nazioni non solo sul palco ma anche sulla tribuna e nell’area riservata a questo evento. Il Consigliere agli Stati Filippo Lombardi ha espresso la soddisfazione e l’orgoglio per questa collaborazione a livello regionale e internazionale: «Il Musical Lago di Lugano a Melide ha dimostrato oggi di non temere il confronto con i più noti ed importanti eventi culturali in Ticino. Un meraviglioso progetto che contribuisce ad aumentare l’attrattività del Ticino nel mondo».

La prima è stata un trionfo anche per la versione italiana del musical scritta appositamente per Melide. Come lo scorso anno a Walenstadt, la regia è stata curata da Stanislav Moša. Anche Giulia Dazzi, finalista Miss Svizzera 2015, ha lodato questa prima produzione ticinese: «Il palcoscenico mi ha veramente sorpreso, tutti gli elementi spettacolari in combinazione con gli attori talentuosi rendono questo musical un evento unico in Ticino».

Marco Wyss, responsabile del progetto, ha espresso la soddisfazione per aver potuto dare avvio, con la prima del Titanic ad un nuovo concetto culturale a Melide: «Questa produzione è stata possibile solo grazie alla stretta collaborazione da parte di tutta la regione. La stupenda giornata di oggi ha inoltre confermato che il Ticino è un luogo ideale per un palco sul lago». Anche il sindaco di Melide Angelo Geninazzi si è felicitato per la riuscita del progetto di un musical estivo: «Mollate gli ormeggi del Titanic! Un musical di questo genere non si era ancora visto a sud delle Alpi. Melide è fiero di poterlo ospitare ed è pronto per accogliere molti amici della musica e dello spettacolo».

Fino a sabato 10 settembre, gli appassionati di musical possono assistere allo spettacolo TITANIC – IL MUSICAL, anche decidendo di venire all’ultimo minuto. Con rappresentazioni alternate in tedesco e in italiano, il Musical Lago di Lugano è tra le principali attrazioni dell’estate sia per i locali che per i turisti che soggiornano in Ticino. Chi vuole assicurarsi i posti migliori ancora disponibili, può acquistare i biglietti (prezzi da CHF 62.-) sul sito www.musicalmelide.ch oppure telefonando allo 0900 313 313 (CHF 1.19/Min.). I biglietti sono in vendita anche presso gli Enti turistici di Lugano, Mendrisio e Bellinzona e alla posta di Melide.

Guarda le foto nella gallery

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata