
Anche quest’anno le riviste il Caffè, Schweizer Illustrierte e L'illustré sono alla ricerca del vincitore per il concorso "Il più bel villaggio della Svizzera". Sono 50 i borghi nominati da una giuria di personaggi illustri. I lettori hanno selezionato dodici finalisti, tre per ogni regione linguistica. Per la settima volta, anche nel 2018 gli svizzeri eleggono il villaggio più bello del paese. Grazie alla sua crescente popolarità, dal 2015 questo concorso ha assunto una portata nazionale. Lo scorso anno l’idilliaco paesino di Schwellbrunn (AR) ha letteralmente sbaragliato la concorrenza.
Una giuria, composta dagli artisti Marc Trauffer (Svizzera tedesca), Bibi Vaplan (Svizzera retoromancia), Sebalter (Svizzera italiana) nonché dalla stella dello ski cross Fanny Smith (Svizzera francese) ha contribuito a preselezionare i 50 villaggi più belli. Nel girone finale hanno ottenuto il maggior numero di voti del pubblico: Fischingen (TG), Monstein (GR), Oberhofen (BE), Grandvillard (FR), Mase (VS), Vercorin (VS), Brè (TI), Poschiavo Borgo (GR), Sonlerto (TI), Lumbrein (GR), Santa Maria (GR), Sent (GR).
Fino al 5 agosto sarà possibile votare su www.ilpiubelvillaggio.ch per eleggere il più bel villaggio della Svizzera. Tutti coloro che esprimeranno il proprio voto parteciperanno automaticamente all’estrazione di ambiti premi offerti dai partner del concorso Volg, Kneipp, Riposa, Biotta e VW.
"Il concorso "Il più bel villaggio della Svizzera" vuole puntare i riflettori su tutti i piccoli comuni e paesini delle quattro regioni linguistiche. È fondamentale infatti che i media rivolgano una maggiore attenzione ai villaggi, i quali si trovano in parte a fronteggiare esodi e un invecchiamento marcato della popolazione. Eppure questi borghi sono la spina dorsale della Svizzera federale e democratica e apportano un contributo fondamentale alla preservazione del paesaggio nella sua integrità e varietà. A luglio i nostri membri della giuria Fanny Smith, Bibi Vaplan, Sebalter e Marc Trauffer si recheranno nei villaggi delle proprie regioni linguistiche e racconteranno sui social media le loro impressioni, gli incontri e le esperienze vissute", ha spiegato Giò Rezzonico, editore de il Caffè.
Inoltre, nelle prossime settimane i dodici villaggi finalisti verranno brevemente presentati nelle riviste il Caffè, Schweizer Illustrierten e L'illustré. Il 24 agosto sarà reso noto il villaggio vincitore.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata