
Nelle giornate di venerdì e sabato, al Palazzo dei Congressi, si è tenuta la quarta edizione del Plan B Forum, che ha riunito esperti, professionisti e appassionati per discutere del futuro dell'economia tra blockchain e bitcoin.
Lugano come modello
Il sindaco della città di Lugano, Michele Foletti, traccia un bilancio positivo dell'evento, evidenziando la crescita dell'interesse locale e internazionale: "Sta andando benissimo. C'è anche un interesse sempre crescente di delegazioni, di governi stranieri, che vengono a Lugano per capire qual è il modello che Lugano ha portato avanti in questo nuovo tipo di finanza".
La diffusione della moneta digitale
Non si tratta solo di teoria: ad oggi, in città, sono già migliaia i cittadini che utilizzano quotidianamente le valute digitali per acquisti e pagamenti, rendendo Lugano un vero e proprio "laboratorio" per il futuro della moneta digitale. «Si sono fatti grossi passi in avanti perché oggi abbiamo più o meno 400 negozi e venditori di servizi che accettano i Luga, i Tether e i Bitcoin. Abbiamo 20'000 persone che utilizzano regolarmente i Luga. Quindi da quando siamo partiti, nel gennaio 2022, abbiamo fatto veramente i passi in avanti».
Il "Bitcoin è la soluzione"
Il Bitcoin viene presentato non solo come asset tecnologico o strumento economico, ma anche come un mezzo di emancipazione e tutela dei risparmi in contesti dove i diritti finanziari sono limitati. Insomma, una tecnologia che protegge dal rischio inflazione, tutela la privacy e permette alle persone di avere il pieno controllo sui propri risparmi, in ogni angolo del mondo. In molti Paesi dove le libertà finanziarie sono limitate, Bitcoin è la soluzione, e non stiamo parlando di situazioni estreme", ci ha spiegato la direttrice di Plan B network, Mir Liponi.
"Un modo per fare marketing"
L’utilizzo di Bitcoin come mezzo di pagamento sta crescendo anche nel commercio fisico, perché "molto spesso non si hanno alternative; in altri casi, semplicemente perché è una tecnologia molto fresca, nuova e perché si diversifica. Inoltre, Bitcoin si sta dimostrando un discreto medium of exchange per poter pagare. Per il commerciante invece è interessante perché arrivano Bitcoiner che non arriverebbero altrimenti; quindi, sempre più commercianti accettano Bitcoin. È un modo di fare marketing ottimo per loro".
