Bellinzona
Bilaterali III al Teatro Sociale, Cassis: "Accordi di importanza cruciale"
Redazione
3 giorni fa
Gli accordi sono stati al centro di una conferenza a cui hanno partecipato il mondo economico e politico, l’industria e la formazione. Il direttore del DFAE: "Un tema sicuramente importante è quello della libera circolazione delle persone".

“Si tratta di accordi di importanza cruciale per tutta la Svizzera: per la popolazione, per le famiglie e per i consumatori”. Così il direttore del Dipartimento federale degli affari esteri, Ignazio Cassis, ha definito ai microfoni di Ticinonews gli Accordi Bilaterali III, argomento al centro della conferenza tenutasi ieri sera al Teatro Sociale di Bellinzona. “Di principio, sono un’intesa di partecipazione al mercato dell’Unione Europea. E con questo accesso abbiamo anche la scienza, la cultura e tante altre cooperazioni”. Il pacchetto concluso dal Consiglio federale è in consultazione “e noi cerchiamo quindi di spiegare di cosa si tratta e perché è importante”, ha aggiunto Cassis.

I temi maggiormente discussi

Ma quali sono le criticità maggiori di questi accordi? Un tema sicuramente importante “è quello della libera circolazione, quindi la questione della migrazione, delle persone che vengono in Svizzera a lavorare e di cui il Paese ha bisogno”, ha spiegato il consigliere federale. “Tutti vogliono caprie meglio questo argomento, perché è da 25 anni che abbiamo una via bilaterale”. Una questione nuova “è invece quella relativa all’elettricità: come cambierebbe la nostra fattura se dovessimo entrare in questo accordo con l’UE?” Vi è poi il tema delle cosiddette questioni istituzionali: “In caso di nuovo litigio, ci sarebbe un tribunale arbitrale che potrebbe stabilire chi ha ragione tra la Svizzera e l’Unione Europea. Ecco, questi sono un po’ i tre elementi che nelle ultime settimane sono stati molto dibattuti”, ha concluso Cassis.