Ticino
Bike sharing, a Lugano stazioni e bici rinnovate entro metà agosto
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
2 giorni fa
L'abbonamento annuale passerà da 99 a 69 franchi e verranno introdotte 35 nuove “postazioni leggere”. La Città ha inoltre deciso di non introdurre il servizio di monopattini condivisi.

La rete di bike sharing della Città di Lugano si rinnova: entro metà agosto tutte le biciclette e le stazioni esistenti saranno completamente sostituite. Tra le principali novità per l’utenza si segnalano la riduzione dell’abbonamento annuale da 99 a 69 franchi e l’introduzione di 35 nuove “postazioni leggere”; oltre alle stazioni classiche, sarà possibile parcheggiare le bici del bike sharing anche negli archetti pubblici destinati a quelle private, contrassegnati da un apposito adesivo. Inoltre, i mezzi passeranno da 225 a 140 totali, suddivisi in 92 e-bike e 48 muscolari.

Una crescita costante

Attivo a Lugano dal 2010, il servizio ha visto una crescita costante: solo nel 2024 sono state registrate oltre 320’000 movimentazioni. L’evoluzione del servizio, viene spiegato in un comunicato, si inserisce nel contesto della fusione tra Publibike e Velospot, avvenuta nel 2022. Il nuovo accordo stipulato tra la Città e Publibike garantirà inoltre una gestione più sostenibile anche dal punto di vista economico; dal 2027, il costo netto per la Città sarà di 96’000 franchi all’anno, inferiore rispetto agli attuali 107’000.

Niente monopattini condivisi

La Città ha inoltre deciso di non introdurre il servizio di monopattini condivisi, ritenendo che, sulla base delle esperienze in altri centri abitati, non offrano vantaggi sufficienti né standard di sicurezza adeguati.

I tag di questo articolo