
È un terremoto quello che coinvolge il Settore opere pubbliche della Città di Bellinzona e che questa mattina il Municipio ha illustrato alla stampa. Il capo dicastero Christian Paglia si è autosospeso dalla conduzione finché non sarà fatta chiarezza sulla vicenda, mentre il direttore è stato sollevato cautelativamente. In totale sui tre cantieri coinvolti si parla di un sorpasso di spesa di circa 5 milioni di franchi, ben oltre i limiti concessi del 10%. Il pagamento delle fatture è stato sospeso e per l’Oratorio si sta cercando di contenere i costi, essendo la costruzione ancora in corso. Il sindaco Mario Branda, in conferenza stampa ha commentato: "Siamo allibiti, nessuno ci ha informati di questi sorpassi". Christian Paglia, invece, ha spiegato che non rilascerà dichiarazioni fino alla conclusione dell'inchiesta. Ma vediamo i dettagli.
Policentro della MorobbiaIl Consiglio comunale (all’epoca era quello di Pianezzo) aveva votato un credito di 6 milioni, una votazione popolare lo aveva confermato nel 2015. A luglio 2018 però le commissioni della gestione ed edilizia venivano informate di un superamento della spesa contenuto entro il limite del 10%. Ma non è così. Le proiezioni di spesa, di cui il Municipio è entrato ora a conoscenza parlano di un sorpasso del 18%. Significa 1,1 milioni in più a 7,1 milioni. I lavori sono conclusi e sono state pagate fatture per 6'955’000 franchi.
Oratorio di GiubiascoIl Consiglio comunale di Giubiasco aveva approvato un credito di 7,95 milioni nel 2015. Anche in questo caso le commissioni venivano informate nel luglio del 2018 di un sorpasso, comunque inferiore al 10%. Ma le proiezioni di costo sono di tutt’altra entità: +28%, a 10'161'000 franchi. Sono già stati pagati 6,475 milioni, mentre i lavori deliberati ammontano a 7,69 milioni.
Stadio comunale e pista di atleticaIl Consiglio comunale di Bellinzona aveva approvato un credito di 3,1 milioni. Le proiezioni mostrano invece un importo di 4,44 milioni (+43%). Inoltre Settore opere pubbliche ha proposto alcuni interventi aggiuntivi per un valore di 525mila franchi. La proiezione di spesa ammonta quindi a 4,96 milioni. Le opere deliberate hanno un costo di 3,156 milioni, mentre i pagamenti effettuati hanno raggiunto i 3,150 milioni.
Adesso cosa succede?A Bellinzona ora sarà svolto un audit interno, un audit esterno e sarà avviata un’inchiesta amministrativa. Come detto, il direttore del Settore opere pubbliche è stato sospeso cautelativamente, mentre il capo dicastero, Christian Paglia, ha chiesto di essere temporaneamente rimosso dalla responsabilità del settore. Sono, infine, stati attribuiti dei mandati esterni per il controllo, la correzione e l’eventuale liquidazione dei tre progetti. Altri cantieri potrebbero essere messi sotto la lente. Il Municipio vuole verificare i motivi del sorpasso, capire se vi sono responsabilità ed avviare eventuali azioni legali. Inoltre, per l’Oratorio di Giubiasco intende cercare di far rientrare il progetto nei limiti di spesa.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata