Ticino
Bellinzona: lunedì cambiano i parcheggi
Redazione
11 anni fa
In questi ultimi giorni si stanno sopprimendo molti stalli gratuiti. Dal 5 maggio il nuovo sistema diverrà operativo in diverse zone della Città

Il Municipio di Bellinzona informa che l’iter di attuazione delle decisioni adottate nel contesto del Preventivo 2014 concernenti la modifica del sistema di gestione di diversi parcheggi della Città prosegue secondo i piani.

Come già indicato, le scelte operate derivano tanto da esigenze finanziarie, quanto da una più ampia riorganizzazione della gestione degli stalli pubblici, legata al Programma d’agglomerato del Bellinzonese, il quale mira ad una significativa promozione del trasporto pubblico. Per questo ultimo aspetto, si ricorda che con il prossimo dicembre entrerà in vigore la nuova rete di trasporto pubblico del Bellinzonese, con un’offerta riorganizzata e un forte potenziamento e miglioramento del servizio.

In relazione ai parcheggi, gli interventi che si stanno ultimando in questi giorni consistono nella soppressione del regime di gratuità di molti stalli in zona centrale.

A titolo informativo, si indicano di seguito i luoghi soggetti al cambiamento oggetto del presente comunicato, che diverranno operativi da lunedì 5 maggio 2014: Via Murate, Via Salvioni, Piazza San Biagio, via San Biagio, via Pedotti, Posteggio collettivo in Via Ghiringhelli, di fronte al cimitero, posteggio collettivo in via Raggi in zona Semine e parcheggio collettivo in via Mordasini.

Successivamente, indicativamente da lunedì 19 maggio, diverranno operative le modifiche in Via Luini e Via Gaggini.

Le agevolazioni di parcheggio per i residenti restano valide e non subiranno modifiche di gestione.

Ai cambiamenti di gestione indicati faranno seguito i necessari controlli. Si invitano pertanto tutti gli utenti motorizzati a prestare attenzione alle nuove indicazioni presenti a livello di segnaletica e sui parchimetri, così da potersi adeguare alle nuove normative ed evitare di incorrere in sanzioni.

Si informa pure che in molti dei parcheggi in oggetto saranno presto estese le zone in cui la sosta potrà essere pagata anche per il tramite del sistema "ePark 24", che permette di effettuare il pagamento della tariffa dovuta per il tramite del proprio telefono cellulare, risolvendo così il problema della disponibilità di monetine.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata