Ticino
Bellinzona, luci arancioni per la sicurezza dei pazienti
Redazione
4 anni fa
Venerdì sera la facciata principale di Palazzo delle Orsoline e la fontana in Piazza Governo hanno cambiato colore

Dal 13 al 17 settembre ha avuto luogo la settimana d’azione “Sicurezza dei pazienti 2021” promossa dalla Fondazione Sicurezza dei pazienti Svizzera. Con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema, anche il Consiglio di Stato ha deciso di aderire e partecipare al momento culmine previsto per venerdì sera. A partire dall’imbrunire, la facciata principale di Palazzo delle Orsoline e la fontana in Piazza Governo a Bellinzona si sono tinte di arancione, il colore scelto dall’OMS per questa particolare azione a livello internazionale.

L’iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica informandola sugli sforzi quotidiani in campo sanitario volti a rafforzare la sicurezza dei pazienti, diritto fondamentale delle persone bisognose di cure. Da sei anni la Fondazione Sicurezza dei pazienti Svizzera organizza in settembre la settimana d’azione “Sicurezza dei pazienti”, nel frattempo rafforzata dalla concomitante Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti dell’OMS che cade il 17 settembre.

L’edizione 2021 dell’azione si focalizza in particolare sulla sicurezza dei pazienti sull’arco della vita, “a sottolineare come tutti, prima o dopo, saremo toccati da un’esperienza di cura. L’informazione e il coinvolgimento del cittadino-paziente nei processi e nella diffusione di una cultura della sua sicurezza nel sistema sanitario è determinante. Ecco perché è necessario portare il tema all’attenzione di tutta la popolazione: i riflettori sono stati accesi oggi, per mantenere la sicurezza in luce tutto l’anno”, si legge in una nota del Consiglio di Stato ticinese.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata