
Il Municipio di Bellinzona ha presentato oggi due messaggi relativi al risanamento energetico delle Scuole Nord ed all’acquisto di moduli prefabbricati adibiti ad aule e locali scolastici durante la fase di cantiere.
Gli interventi fanno parte degli investimenti che la città pianifica nell’ambito della manutenzione ordinaria dei 128 stabili che attualmente compongono il parco immobiliare della nuova Bellinzona, per un valore complessivo di oltre 400 milioni di franchi.
Il primo messaggio concerne la richiesta del credito d’opera di 13.75 milioni di franchi per il risanamento energetico, la messa a norma antincendio, il restauro delle facciate e il rifacimento del tetto del palazzo delle Scuole Nord, la sede scolastica più grande di tutto il comprensorio con le sue 34 sezioni. I lavori sono previsti sull’arco di circa 3,5 anni e indicativamente avverranno tra il 2019 e il 2022.
Il secondo messaggio riguarda l’acquisto di moduli per la creazione di aule e locali scolastici provvisori da istallare durante la fase di cantiere. Queste strutture provvisorie saranno riutilizzate per coprire le esigenze dei successivi interventi di risanamento che sono previsti per altre sedi scolastiche, in particolare le scuole Sud, le scuole Semine e le scuole dell’infanzia Nord e Nocca.
L’investimento previsto per acquisto e posa delle unità prefabbricate è di 2 milioni di franchi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata