Ticino
Bellinzona, la Casa dello studente chiude quest'anno
Redazione
2 mesi fa
A causa del calo degli iscritti, la struttura chiuderà entro la fine del corrente anno.

La Casa dello studente di Bellinzona chiuderà i battenti alla fine del corrente anno scolastico. Lo ha confermato al CdT Patrick Bignasca, capo gioventù e sport Ticino e Centri G+S, dopo l'interpellanza inoltrata questa mattina da due deputati comunisti, che chiedevano lumi su una possibile chiusura. Il motivo, spiega Bignasca al giornale, è il numero esiguo di studenti che ne fanno uso. Motivo per cui il Consiglio di Stato ha deciso (la comunicazione non è ancora avvenuta) di chiudere la struttura.

L'opposizione del Sisa

Tramite una nota il sindacato indipendenti degli studenti e apprendisti (SISA) ha espresso il suo disappunto per la decisione presa. "Nonostante la direzione del DECS ci abbia coinvolto in due riunioni, in cui abbiamo immediatamente espresso il nostro disappunto e le nostre preoccupazioni riguardo alla chiusura, il Consiglio di Stato non ha fornito alcuna alternativa per una politica abitativa specifica per i giovani in formazione, da attuare nel prossimo anno scolastico". Il sindacato ricorda inoltre che la Commissione della gestione, in un suo rapporto del 4 giugno 2023, invitava il Governo a trovare una nuova sede per la casa dello studente a Lugano, ma a distanza di 12 anni, "non sono ancora state fornite risposte concrete". Stando al sindacato le motivazioni avanzate per la chiusura della struttura di Bellinzona indicano un calo delle iscrizioni negli ultimi anni, che hanno causato un disavanzo annuale di 80mila franchi. Ma per il SISA "lo scopo della casa dello studente dovrebbe essere quello di offrire uno spazio abitativo per gli studenti pendolari, evitando loro lunghi e gravosi viaggi, non di generare profitti".