
A partire dal 1. giugno 2019 saranno messi in servizio i cassonetti interrati del centro storico di Bellinzona. La misura, che in futuro sarà estesa ad altri quartieri della Città, consentirà una gestione più ordinata e decorosa di smaltimento dei sacchi ufficiali con cui la cittadinanza consegna i propri rifiuti solidi urbani (RSU). Finora infatti nel centro storico i sacchi venivano esposti liberamente su suolo pubblico il giorno della raccolta.
Per garantire il miglior funzionamento del nuovo sistema di raccolta, spiega il Municipio in una nota, gli utenti sono stati informati tramite una comunicazione mirata zona per zona, nella quale veniva indicato il contenitore a cui fare capo in relazione al loro luogo di residenza. Il centro storico è infatti stato suddiviso in sei aree. Questa suddivisione è volta a consentire un riempimento regolare di tutti i cassonetti interrati ed evitare che essi si riempiano con un eccessivo anticipo rispetto al momento della vuotatura.
In parallelo sarà abolita la raccolta e vietata l’esposizione libera dei sacchi su suolo pubblico. È inoltre pacifico che l’uso dei sacchi ufficiali rimane obbligatorio anche per chi fa capo ai nuovi contenitori.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata