Comunali 2024
Bellinzona, ecco i candidati del PLR

©Chiara Zocchetti
Oltre agli uscenti Renato Bison e Fabio Käppeli, sulla lista figurano altri cinque candidati.
Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori della Commissione istituita dalla Sezione PLR di Bellinzona per individuare i candidati al Municipio per le prossime elezioni comunali. Candidati che saranno ufficialmente sottoposti per ratifica all'assemblea della sezione il prossimo 15 gennaio 2024. A ripresentarsi gli uscenti Renato Bison e Fabio Käppeli, assieme ad altri cinque candidati. Ecco la lista completa:
Renato Bison, classe 1969, ingegnere elettrotecnico e membro quadri della AFRY Svizzera SA, attivo in politica da oltre 30 anni e municipale di Bellinzona dal 2021
Fabio Käppeli, classe 1995, avvocato, associato presso ad metam SA, deputato in Gran consiglio dal 2015 al 2023 e presente in diverse commissioni. Dal 2017 Capogruppo in consiglio comunale e municipale dal 2021
Vito Lo Russo, classe 1961, educatore specializzato, direttore del Centro Educativo per Minorenni von Mentlen a Bellinzona, consigliere comunale dal 2012 e attivo nelle commissioni dell’edilizia e della gestione
Giulia Mozzini, classe 1996, operatrice sociale presso l’Arsenale e studente presso la SUPSI - bachelor in lavoro sociale - già attiva nei Giovani Liberali Radicali di Bellinzona
Marco Pellegrini, classe 1975, docente liceale di geografia, da 11 anni presidente del Patriziato di Claro e da diversi anni era attivo come consigliere comunale di Claro
Patrick Rusconi, classe 1976, direttore d’azienda e legato all’azienda di famiglia Tre Valli Gastropartner SA, consigliere comunale a Bellinzona dal 2020 e deputato in Gran consiglio dal 2023
Tiziano Zanetti; classe 1962, docente scuole elementari, consigliere comunale, attivo nella commissione della gestione e già capogruppo, deputato in Gran consiglio dal 2023 e attivo nella politica comunale e cantonale da tanti anni
Per il PLR Sezione di Bellinzona si tratta di una lista "competitiva e di qualità" e con la presentazione dei nomi lancia ufficialmente la campagna per le prossime elezioni. L'obiettivo principale, fa sapere il partito, è di "consolidare le posizioni raggiunte alle ultime elezioni dello scorso aprile 2021".