
La Fondazione Ronald Mc Donald annuncia l'apertura della Casa Ronald McDonald di Bellinzona, che potrà ospitare i genitori di bambini ricoverati per lunghi periodi all'Ospedale San Giovanni di Bellinzona."Da metà maggio anche a Bellinzona una Casa Ronald McDonald offre un soggiorno temporaneo alle famiglie di bambini gravemente malati. La prima Casa per i Genitori in Ticino, rispettivamente la sesta in Svizzera, si trova nelle vicinanze dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli. Grazie a questa casa, per i genitori sarà più facile sostenere in modo attivo la guarigione dei loro bambini. Studi dimostrano, infatti, che grazie alla vicinanza della famiglia, il processo di guarigione può essere ridotto di circa un terzo. La nuova Casa per i Genitori dispone di quattro camere e crea in questo modo vicinanza che aiuta a guarire".
Per i genitori, la salute dei propri figli sta sempre al primo posto. Quando purtroppo un bambino si ammala in modo grave, questo colpo del destino tocca l’intera famiglia – soprattutto quando questa abita lontano dall’ospedale. “Per questo costruiamo e gestiamo da oltre 15 anni le cosiddette Case per i Genitori nelle vicinanze delle cliniche specializzate”, spiega Mario Federico, Presidente della Fondazione per i Bambini Ronald McDonald e Managing Director di McDonald’s Svizzera. “Il nostro impegno si basa sul riconoscimento del fatto che la vicinanza aiuta a guarire”.La vicinanza aiuta a guarire – ora anche a Bellinzona"Spesso l’infrastruttura dell’ospedale non consente ai genitori di trascorrere la notte accanto ai loro bambini malati. Le Case Ronald McDonald offrono la possibilità di alleggerire i problemi finanziari e logistici che possono scaturire dalla grande distanza tra domicilio e luogo di cura. Di questo è convinto anche Michele Morisoli, Direttore dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli: “Per il nostro ospedale la Casa Ronald McDonald è una splendida soluzione, che abbiamo atteso con impazienza. È risaputo che quando la famiglia può rimanere accanto al piccolo paziente, la durata della cura può essere ridotta significativamente”.La prima Casa Ronald McDonald in Ticino"In Via Ospedale 4 a Bellinzona, la Fondazione per i Bambini Ronald McDonald ha aperto la sua prima casa in Ticino e la sua sesta in Svizzera. “Sono molto lieto che ora anche in Ticino possiamo offrire un aiuto pratico in tempi difficili ai genitori di bambini malati”, spiega Mario Federico. La prima casa ticinese dispone di due camere doppie e due camere singole, una cucina in comune e un soggiorno. Grazie alle Case Ronald McDonald, i genitori possono stare accanto ai loro bambini giorno e notte e contemporaneamente hanno la possibilità di distendersi e di scambiare esperienze con altri genitori. Per notte e per camera, i genitori pagano un importo simbolico di 15 franchi". 6’470 pernottamenti lo scorso anno"Lo scorso anno le Case per i Genitori già esistenti da molto tempo a Berna, San Gallo e Ginevra hanno offerto 6'471 pernottamenti. Grazie alla Casa Ronald McDonald di Basilea, aperta alla fine del 2010, alla seconda Casa di Ginevra, che ha aperto i battenti all’inizio di maggio e alla Casa per i Genitori in Ticino, la Fondazione per i Bambini ha portato il numero di camere offerte da 27 a 45"."La costruzione e la manutenzione di queste Case vengono finanziate per la maggior parte da McDonald’s Svizzera, dai suoi licenziatari e dai suoi ospiti. Grazie alle cassette salvadanaio presenti negli oltre 151 ristoranti McDonald’s, a eventi propri di carattere benefico come i tornei di golf, i Car Wash Day e la Giornata Mondiale del Bambino, e grazie alle azioni benefiche, anche le più piccole intraprese da numerosi volontari, nel 2010 è stata raccolta una donazione complessiva di 1.35 milioni di franchi".La storia all’origine delle Case Ronald McDonald
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata