
Quattro case anziani, 278 posti letto e 360 dipendenti riuniti sotto ad unico mantello. Da lunedì scorso nella nuova Bellinzona è operativa una nuova organizzazione degli istituti per anziani. In sostanza i 4 istituti cittadini (la residenza Pedemonte, la casa anziani Mesolcina, quella di Sementina e il centro Somen) da strutture sostanzialmente autonome verranno d’ora in poi gestite e coordinate quale unico organismo aggregato e centralizzato. Un modo per migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse (finanziarie e umane), omologare i sistemi d’informatizzazione e in definitiva centralizzare i piani operativi.La posizione di nuovo direttore generale è stata affidata a Silvano Morisoli (nella foto), classe 1964, laurea in economia ed esperienza pluriennale nel mondo sociosanitario. Sotto di lui ogni istituto potrà contare poi su un capostruttura per il coordinamento interno. Le quattro responsabili sono Anna Abbondanza (Casa Anziani Sementina), Maria Consuelo Paridi Tosin (Casa anziani Comunale), Verdiana Silano (Centro Somen) e Marianna Tonolla (Residenza Pedemonte).L’intento è quello di proporre un sistema integrato, in cui le strutture stazionarie e il centro Somen possano utilizzare efficacemente tutte le risorse d’intervento e, perché no, magari anche a risparmiare un po’.
Maggiori dettagli nel servizio di Teleticino delle 18.45
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata