
Unire in un solo reparto le cure mediche per il neonato e la mamma: è quanto si è proposto il nuovo Dipartimento donna-bambino dell’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio. Ed è una prima in Ticino.Da giugno al quarto piano del Beata Vergine di Mendrisio mamme, papà, neonati e medici passano l’intera giornata assieme. Di allontanare madre e figli separandoli in reparti medici dislocati su piani differenti qui non se ne parla proprio. I reparti di ginecologia, ostetricia e pediatria sono stati infatti fusi nel nuovo dipartimento donna-bambino, il tutto distribuito su di unico piano. "Una trasformazione che non vuole essere esclusivamente logistica", come ha spiegato ai nostri microfoni il dottor Giorgio Caccia. Un cambiamento non esclusivamente logistico, dunque, ma di approccio alla cura del neonato e della donna. Alla fusione dei reparti medici sottende il concetto di cure interdisciplinari, ovvero la volontà di creare una continuità tra le cure offerte dai differenti team specialistici. Per la mamma e il nascituro, invece, il nuovo Dipartimento consente di vivere assieme la degenza ospedaliera 24 ore su 24, privilegiando la loro relazione.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata