
Dopo Basilea, la mostra dedicata a Bansky arriverà anche a Lugano. Oltre 100 opere originali, 30 serigrafie e innumerevoli oggetti dell’artista britannisco saranno esposte presso Villa Ciani a partire dal prossimo 26 gennaio fino al 19 marzo 2022.
Nella città renana la mostra ha riscosso enorme successo nonostante le limitazioni legate al Covid-19, con oltre 80mila spettatori accorsi per vedere le opere dell’artista esposte presso la Messe. La collezione dell’artista rende conto di tutta la sua produzione: vent’anni di attività che iniziano con i dipinti della primissima fase della sua carriera, fino ai risultati dello scorso anno con le opere di Dismaland. L’immaginario di Banksy è semplice ma non elementare, con messaggi forti e chiari che esaminano i temi del capitalismo, della guerra, del controllo sociale e della libertà in senso lato, all’interno dei paradossi del nostro tempo. Apprezzata da un pubblico eterogeneo, la mostra ha incuriosito numerosi istituti scolastici, oltre che adulti e piccini di ogni età, che si sono persi tra le opere originali, i poster, le banconote di Banksy d’Inghilterra, alcune t-shirt molto rare e un’intera collezione di copertine di dischi in vinile, impressionati dai colori, dal messaggio e dalla magia della street art contemporanea.
Per tutti coloro che non hanno avuto l’occasione di visitare la mostra a Basilea, possono trovare tutte le informazioni per la prossima tappa a Lugano sul sito www.banksylugano.ch e www.gcevents.ch. I biglietti saranno acquistabili in loco oppure offline presso Manor e CoopCity e online prenotando la propria visita su www.ticketcorner.ch.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata