Ticino
BancaStato chiude il 2021 con ottimi risultati
Immagine CdT/Gabriele Putzu
Immagine CdT/Gabriele Putzu
Lara Sargenti
3 anni fa
L’istituto ha registrato un utile di 55,2 milioni. Il versamento per il Cantone è di 43,3 milioni, in aumento del 4% rispetto al 2020

Nel 2021 il Gruppo BancaStato ha conseguito “ottimi risultati” finanziari. Lo indica lo stesso istituto, che ha presentato questa mattina i dati relativi all’anno scorso. Il versamento al Cantone, di 43,3 milioni di franchi, è aumentato di 1,7 milioni rispetto all’anno precedente (+4,0% rispetto al 2020 e +3,6% rispetto al 2019). La crescita dei ricavi netti (246,2 milioni, +7,7%) ha consentito un’importante attribuzione alle riserve per rischi bancari generali e ha portato a un utile di Gruppo in netta crescita a 55,2 milioni (+9,3%).

I costi di esercizio sono aumentati, raggiungendo 152,9 milioni. Tale crescita è principalmente dovuta al versamento una tantum di 15,9 milioni alla cassa pensioni del personale, effettuato analogamente ad altre Banche Cantonali con lo scopo di mitigare il calo del tasso di conversione degli averi previdenziali. L’aumento deriva anche da maggiori costi legati all’infrastruttura informatica e al finanziamento al progetto “Vivi il tuo Ticino”, promosso su impulso del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) in collaborazione con l’Agenzia Turistica Ticinese.

Sono aumentati anche i crediti ipotecari (+8,0%) e gli impegni nei confronti della clientela (+13,7%). La cifra di bilancio sfiora i 17,95 miliardi (+8,9). L’afflusso di nuovi patrimoni della clientela si riconferma molto elevato (+1,91 miliardi).

“I risultati del 2021 si inseriscono in un contesto di crescita pluriennale e la consolidano ulteriormente”, commenta Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente della Direzione generale, citato nella nota. “Ciò attesta la bontà del nostro modello di affari e dei vari progetti strategici portati a termine negli ultimi anni”.

Il commento di Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente della Direzione generale, ai microfoni di Ticinonews

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata