
È stata completata la fusione della Banca del Gottardo nella BSI (Gruppo Generali): nasce così un grande gruppo bancario svizzero di Private Banking, con un patrimonio in gestione di 94 miliardi di franchi e mezzi propri per circa 2,3 miliardi. In totale il gruppo conta 2000 dipendenti e una presenza nelle principali piazze finanziarie svizzere, europee ed extra europee.Nel rendere nota la notizia con un comunicato, la BSI rileva che sono stati rispettati i tempi e i piani prospettati al momento dell'acquisizione, avvenuta a novembre 2007. Da oggi quindi, il marchio BSI subentra al marchio Banca del Gottardo in tutte le attività da questa esercitate.L'acquisizione della Banca del Gottardo, dopo quelle di Ifabanque SA a Parigi nel 2005 e di Banca Unione di Credito a Lugano nel 2006, è stata realizzata con l'obiettivo di creare un Gruppo bancario di caratura internazionale nella gestione professionale dei patrimoni, con un forte radicamento in Svizzera e in Europa e una proiezione nelle aree geografiche economicamente più dinamiche, si legge nel comunictao.Il nuovo consiglio di amministrazione di BSI SA è presieduto da Giorgio Ghiringhelli, e comprende Giovanni Perissinotto, Antoine Bernheim, Luigi Butti, Tiziano Moccetti, Nicola Mordasini e Renzo Respini. La nuova direzione generale della banca è presieduta da Alfredo Gysi.ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata