
La banana, se sbucciata, cambia aspetto: lo stesso farà Biasca, che per i quattro giorni di festa del Carnevale, che si terrà dal 25 al 28 febbraio, si trasformerà… in una repubblica delle banane: “Uno stato costruito non in modo ortodosso e fuori dagli schemi”. Il nuovo comitato del Carnevale biaschese, in carica da quest’anno, introdurrà una serie di novità, quali lo spostamento della festa un po’ più a nord e l’elezione di due nuovi, giovanissimi sovrani, Re Naregna e Regina Taitü. I nomi sono un segreto, ma la somma delle loro età supera appena i quarant’anni. Un occhio particolare è poi rivolto alla sicurezza. Corse speciali dei mezzi pubblici e alberghi a prezzi eccezionali saranno gli incentivi a lasciare a casa l’auto, mentre per i giovanissimi è previsto un tendino analcolico. "Dopo il caso Tamagni - ci dice Paolo Devittori, presidente del nuovo comitato - abbiamo deciso di rafforzare la sicurezza. Il personale addetto si occuperà delle perquisizioni all’entrata del carnevale. Inoltre siamo stati alle scuole medie per sensibilizzare gli allievi". Ma se Biasca deve ancora aspettare due settimane, per i suoi festeggiamenti, c’è chi ha già iniziato. Il Carnevale di Roveredo, che sarà inaugurato ufficialmente questa sera alle 21, ha infatti iniziato ieri l’edizione 2009, coinvolgendo i bambini più piccoli. Da stasera partiranno invece i veglioni mascherati, e la festa durerà fino a domenica.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata