
Il Dipartimento delle istituzioni informa che è in corso la distribuzione del materiale di voto relativo al turno di ballottaggio per l’elezione dei due deputati che rappresenteranno il Canton Ticino al Consiglio degli Stati durante la Legislatura 2015/2019.
Agli elettori ticinesi sono distribuite:- la carta di legittimazione- la scheda di voto ufficiale- la busta per riporre la scheda votata- la busta ufficiale di trasmissione per il voto per corrispondenza- le istruzioni di voto.
Sulla scheda figurano i nomi dei cinque candidati che partecipano al turno di ballottaggio:- Malacrida Roberto PS- Lombardi Filippo PPD+GG- Abate Fabio PLR- Savoia Sergio- Ghiggia Battista Lega dei Ticinesi – UDC.
L’elettore dovrà apporre una croce nella casella che affianca il nome dei candidati prescelti. L’elettore può esprimere al massimo 2 (due) preferenze, per candidati differenti; per ogni candidato può infatti essere espresso al massimo un voto.I cittadini possono votare per corrispondenza dal momento in cui ricevono il materiale di voto. È importante che l’elettore compili correttamente la carta di legittimazione di voto (con la data di nascita completa), la sottoscriva con firma autografa e infili correttamente la scheda votata nella busta per la trasmissione. Il voto per corrispondenza è infatti valido solo se accompagnato dalla carta di legittimazione di voto compilata e firmata: la legge non ammette l’uso di buste non ufficiali.Gli elettori possono consegnare a mano la busta per il voto per corrispondenza alla Cancelleria comunale o depositarle nelle cassette postali dei Comuni entro le 12.00 di domenica 15 novembre 2015. Gli elettori che intendessero votare per corrispondenza tramite il servizio postale sono invitati a inviare la busta per posta A entro giovedì 12 novembre 2015, in modo da garantire il recapito tempestivo della scheda.
L’elettore che opta di recarsi al seggio elettorale deve portare con sé la carta di legittimazione di voto e la scheda ricevuta al domicilio. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alle Cancellerie comunali o consultare il sito internet www.ti.ch/elezioni.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata