
Sono stati ben 659 i bambini venuti al mondo l'anno scorso all'ospedale San Giovanni di Bellinzona, un record storico.
Lo evidenzia oggi La Regione, cui la dottoressa Claudia Canonica ha spiegato che il San Giovanni "si profila sempre più quale polo mamma-bambino all'interno dell'Ente ospedaliero cantonale."
A contribuire al record sono state, secondo la dottoressa, soprattutto le donne ticinesi. "Il boom del 2015 non mi sembra dovuto alla percentuale di donne straniere" afferma. "Anche perché molte di esse sono nate e cresciute in Ticino, o ci vivono da anni e vi hanno frequentato le scuole. Quindi, se così si può dire, sono culturalmente piuttosto ticinesi."
Il record storico registrato l'anno scorso dal San Giovanni di Bellinzona resta comunque un unicum in Ticino. Anche alla Carità di Locarno i parti sono aumentati (397 contro i 330 dell'anno precedente), ma si è restati su valori lontani dal primato del 2000 (458 nascite). Dati in calo invece negli altri due ospedali EOC, con un meno 21 a Lugano (472 nascite) e un meno 42 a Mendrisio (377). Nascite in calo pure alla clinica Sant'Anna di Sorengo, che con i suoi 844 bebè resta comunque al primo posto nel Cantone.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata