
Dal 7 al 10 settembre, il cuore dello shopping di Lugano si trasformerà nuovamente in una passerella d’eccezione per gli appassionati di auto, grazie al ritorno di Autonassa, l’evento automobilistico open air più grande della Svizzera. Un'esperienza che si rinnova da 42 edizioni. Quest'anno i visitatori potranno ammirare oltre 150 vetture da 40 marche d'eccellenza, tra cui Ferrari, Aston Martin, BMW, Lamborghini, solo per citarne alcune.
A ogni edizione Autonassa è sempre più green
Anche quest'anno l'evento porrà attenzione alla sostenibilità. Tutti i marchi esporranno veicoli a basso impatto ambientale, offrendo una panoramica completa delle opzioni di ricarica per modelli elettrici ed ibridi. In collaborazione con AIL, l'evento proporrà anche il concorso "Operazione Luce Verde." Scansionando i codici QR posizionati su tutte le auto e rispondendo alle domande, si potranno vincere premi entusiasmanti, tra cui una e-bike del valore di oltre 3'000 franchi, biglietti per escursioni sul Monte Brè, sul lago Ceresio a bordo del battello elettrico e tanti altri gadget firmati AIL.
Autonassa Simracecup
Se siete appassionati di videogame, avrete anche la possibilità, come veri piloti, di provare al simulatore la sfida di una competizione di velocità su pista, sfidando voi stessi e gli altri partecipanti. Ci sarà la possibilità di partecipare a una gara unica con dei simulatori professionali, dove i 3 concorrenti più veloci verranno premiati come i veri campioni. Siete pronti a vivere l’adrenalina della corsa? Scoprite come visitando il sito: www.autonassalugano.ch/simracecup
Un tocco di verde
In collaborazione con JardinSuisse, la sezione ticinese dell'Associazione degli imprenditori del mondo del verde, anche quest'anno Autonassa aggiunge un tocco verde al grigio dell'asfalto. Composizioni floreali e installazioni verdi saranno esposte accanto alla più vasta esposizione svizzera all'aperto di veicoli nuovi. Quest'anno, inoltre, JardinSuisse Ticino organizzerà in Piazza Rezzonico i TicinoSkills della professione, una competizione durante la quale 4 squadre di apprendisti giardinieri paesaggisti si cimenteranno nella realizzazione di spazi verdi di alta qualità. La coppia vincitrice, che sarà premiata nel primo pomeriggio di sabato 9 settembre 2023, rappresenterà il Ticino ai prossimi SwissSkills.