
Il Cantone vuole continuare a finanziare l’acquisto di automobili elettriche. Per questo il Consiglio di Stato ha licenziato un messaggio per lo stanziamento di 11 milioni di franchi. I sussidi saranno destinati all’acquisto di auto elettriche, ma anche quadricicli e tricicli con una velocità massima superiore ai 45 km/h. “Mezzi che sempre più offrono una valida alternativa all’utilizzo delle automobili”. Inoltre saranno sussidiate le installazioni di sistemi di ricarica a domicilio o presso i datori di lavoro.
Il decreto esecutivo del 19 giugno 2019 aveva messo a disposizione 3 milioni di franchi, che ora sono prossimi all’esaurimento. Infatti finora sono 1’181 le automobili e 756 le stazioni di ricarica incentivate, per un totale di quasi 2,74 milioni di franchi.
“L’intento della nuova proposta è anche quello di accelerare la sostituzione del parco veicoli vetusto, ad alte emissioni di CO2 ed altamente inquinante. A tale scopo verranno messi a disposizione incentivi all’immatricolazione di nuovi veicoli di ultima generazione vincolati alla messa fuori servizio di automobili, motoveicoli, quadricicli e tricicli altamente inquinanti, incentivi questi che potranno sommarsi a quelli per l’acquisto di veicoli elettrici”, si legge nella nota del governo. “Questo credito intende consolidare e conferire continuità nel tempo agli indirizzi di promozione della mobilità sostenibile, in particolare della mobilità elettrica. A tale scopo si inserisce anche la possibilità di dare seguito alle richieste di incentivo per automobili totalmente elettriche e per stazioni di ricarica che perverranno dopo l’esaurimento dell’attuale credito di 3 milioni di franchi”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata