Ticino
Aumentano i passeggeri, cambiano gli orari
Aumentano i passeggeri, cambiano gli orari
Aumentano i passeggeri, cambiano gli orari
Redazione
8 anni fa
Le Autolinee Regionali Luganesi annunciano novità da domenica: bus ogni 15 minuti sulla linea 461

È un dicembre ricco di novità per le Autolinee Regionali Luganesi (ARL). Dal prossimo 11 dicembre, con l’entrata in vigore del nuovo orario ufficiale, saranno, infatti, attuate importanti modifiche. La serie di interventi, atta al miglioramento continuo a favore degli utenti, è la risposta che le ARL intendono dare al sensibile aumento dei passeggeri.

Sensibile aumento dei passeggeri

Rispetto al 2012 le ARL hanno registrato il 69% in più sulla linea 441 (Lugano Centro-Centro Studi Trevano-Lamone, 400’000 passeggeri) e il 36% in più sulla linea 461 (Tesserete-Lugano FFS-Lugano Centro-Villa Luganese, 800’000 mila passeggeri).

Potenziate le corse e mantenuto il servizio notturno

Le ARL hanno quindi deciso di potenziare ulteriormente i servizi della linea 461 con corse ogni 15 minuti negli orari di punta. Peraltro, le corse cadenzate ogni 15 minuti circoleranno tutti i giorni feriali (anche durante le vacanze scolastiche). La domenica e i giorni festivi verrà aggiunta la corsa delle 20.59 da Lugano Centro direzione Tesserete con arrivo previsto alle 21.25. Ricordiamo, inoltre, che le ARL sono l’unica azienda a offrire ancora nel Sottoceneri, e con successo, il venerdì e il sabato, un servizio di trasporto pubblico di linea notturno. Le corse fino alla ore 1.30 verranno quindi mantenute.

Nuovi acquisti per la flotta ARL

Per soddisfare l’aumentata domanda dell’utenza sulle linee ARL a partire del prossimo mese di dicembre entreranno in servizio nuovi autobus Euro 6, come la maggior parte degli altri in dotazione.In totale saranno quattro i nuovi articolati (Mercedes Citaro Euro 6) per la linea 441 (in grado di trasportare fino a 140 persone alla volta) e tre i nuovi autobus (Citaro 2 assi) per la linea 461. I nuovi acquisti completano la flotta composta da una cinquantina di autobus, distribuiti nei quattro stabilimenti di proprietà dell’azienda luganese.

Nuova segnaletica

È in fase di posa la nuova segnaletica alle fermate che sarà completata in tempo per l’entrata in vigore del nuovo orario ufficiale. Vengono con questo anticipate le norme per i disabili e migliorata sensibilmente l’informazione all’utenza.

Formazione del personale in ottica futura

Dal 2017 le Autolinee Regionali Luganesi torneranno a essere completamente indipendenti in materia di formazione del personale (esami CQC relativi alla certificazione internazionale obbligatoria, test di guida, ecc.).

Una strenna per le festeNell’imminenza delle feste le Autolinee Regionali Luganesi hanno in serbo per i loro utenti e per tutta la popolazione luganese una simpatica strenna. Dopo essere stato restaurato, attraverso un lavoro certosino a cura di appassionati, utenti e falegnami dell’OTAF di Sorengo, e da insegnanti e studenti dello CSIA (Centro scolastico per le industrie artistiche) di Lugano, che hanno curato in particolare le scritte originali, un vagone del tram che percorreva in passato il percorso della mitica ferrovia Lugano-Cadro-Dino sarà “trasportato” attraverso una realistica gigantografia su un nuovo bus delle ARL. Con questo lo storico vagone “ul pulee” (1911), riportato a nuovi splendori, per Natale percorrerà ancora virtualmente le strade del Luganese.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata