
In Ticino cresce il numero di globalisti e il gettito fiscale da loro generato rispetto al 2018. Secondo i dati diramati questa mattina dalla Divisione delle contribuzioni del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) i globalisti - cittadini stranieri domiciliati in Svizzera tassati secondo il dispendio se non esercitano un’attività lucrativa nel nostro Paese - ammontavano a 896 unità nel 2020. Un numero in rialzo rispetto al 2018 (842), ma in ribasso rispetto al 2016 (910). Il gettito fiscale è invece aumentato nel corso degli ultimi quattro anni. L’assoggettamento alle imposte sul reddito e sulla sostanza dei super ricchi ha globalmente generato - considerando le imposte cantonale, comunale e federale - entrate fiscali per 157,8 milioni di franchi nel 2020. Nel 2016 le entrate erano di 118 milioni, mentre nel 2018 di 143,2 milioni.

Il rilevamento dei dati riferiti ai globalisti avviene ogni due anni, precisa il DFE. Rispetto al 2018, come detto, si constata un aumento del numero dei casi e del gettito, ma al momento attuale “risulta difficile individuare delle tendenze, che potrebbero essere fuorvianti e premature”, precisa il DFE.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata