
“Buongiorno, sono un apprendista della Sandro Sormani SA e avrei bisogno di soldi per il biglietto del treno”. Si presenta grossomodo così, a passanti, clienti e fornitori dell’impresa attiva nel ramo dell'edilizia di Caslano, un giovane ticinese che, però, apprendista non è. “Di certo non della Sandro Sormani SA”, conferma a Ticinonews la responsabile della comunicazione Tahra Sacchetti.
Il caso le è noto da tempo: da settimane, infatti, il sedicente apprendista bazzica il Luganese chiedendo denaro con la scusa del treno, di fare una telefonata e così via. Le prime segnalazioni giunte alla ditta risalgono a prima delle vacanze dell’edilizia e da metà agosto sono lievitate a più di dieci. Il ragazzo è stato notato a Ruvigliana così come al Maghetti e in un caso ha addirittura chiesto soldi a un amico del direttore. L’ultimo caso risale a ieri, con il malcapitato benefattore che gli ha dato ben 40 franchi.
Il suo modus operandi, come detto, è sempre lo stesso e ricorda molto quello di ‘Thomas’, il finto apprendista di Migros di cui avevano parlato i colleghi di Tio. Il sedicente collaboratore della Sandro Sormani è un ragazzo biondo molto alto in età da fine apprendistato con “marcato accento ticinese” e che afferma di abitare nel Sopraceneri - talvolta a Gordola, talvolta a Gubiasco o Bellinzona -, un identikit che corrisponde a quello di 'Thomas' ma, afferma Sacchetti, “non sappiamo se si tratti della stessa persona e non ci risulta si sia mai presentato con questo pseudonimo. Una volta ha detto di chiamarsi Bernasconi”.
La Sandro Sormani ha già allertato la Polizia cantonale ma eventuali denunce spettano alle vittime dei raggiri. I ogni caso il consiglio resta quello di non dargli nulla: “Un nostro apprendista non va in giro a chiedere soldi ai passanti”, spiega Sacchetti.
(Foto d'archivio)
nic
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata