
Mercoledì 16 ottobre 2019 si è tenuta presso l’Università della Svizzera italiana l’Assemblea Generale Ordinaria dell’Associazione Giuristi Praticanti del Canton Ticino (AGP), che ha quale scopo principale la difesa degli interessi dei praticanti legali in Ticino.
Nella sua relazione, il presidente MLaw Stefano Sulser ha evidenziato la propria soddisfazione per l’approvazione ad inizio anno da parte del Gran Consiglio del Canton Ticino della mozione del 29 maggio 2017 “Ripristiniamo i contingenti per l’alunnato giudiziario”, che aveva quale obiettivo principale quello di aumentare la disponibilità di posti presso le autorità giudiziarie cantonali. In questo modo i praticanti avranno in futuro maggiori possibilità di svolgere un periodo di alunnato giudiziario nel corso della propria pratica legale, arricchendo così in maniera significativa la propria formazione in vista dell’esame d’avvocatura.
Il 2019 è anche l’anno in cui si è tenuto per la prima volta l’AGP Summer Trophy, un torneo di calcio con grigliata a seguire organizzato interamente dall’AGP. Alla prima edizione, che si è svolta al Centro sportivo di Taverne riscuotendo successo, hanno partecipato, oltre a quella degli organizzatori, le compagini sportive del Gran Consiglio, della Società svizzera Impresari e Costruttori e dell’Ordine degli Avvocati. Il torneo è stato vinto dal Team degli avvocati, mentre l’AGP ha strappato solamente un 3. posto. Il Consiglio direttivo (CD) è in ogni caso già al lavoro per preparare la 2. edizione, che verosimilmente si terrà a fine agosto del 2020.
Si è inoltre proceduto col rinnovo del CD, con l’uscita dei due vice-presidenti avv. Laura Bruseghini e avv. Luca Guastalla e degli avvocati Cristina Panella, Michele Bettini e Riccardo Defanti. Sono invece stati eletti quali nuovi membri le MLaw Arianna Menegola, Manuela Cassano e Aleksandra Mikavica e la dott. iur. Valentina Nero.
Il presidente ha quindi esposto gli obiettivi che l’Associazione intende perseguire nei prossimi anni, tra i quali spicca la prosecuzione delle azioni volte a migliorare le condizioni lavorative dei praticanti legali e degli alunni giudiziali. Ha inoltre sottolineato l’importanza di sviluppare le relazioni e le offerte in favore degli studenti di diritto italofoni, volte in particolare a meglio prepararli in vista dello svolgimento della pratica legale in Ticino; a questo proposito è stato avviato già l’anno scorso l’interessante progetto “BLaw On Stage”, sul quale il Consiglio direttivo intende lavorare al fine di migliorare l’offerta da parte degli Studi legali.
L’Assemblea si è poi chiusa con una relazione tenuta dal Presidente del Tribunale d’appello Giudice Mauro Mini.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata