Ticino
Assistenza agli animali nel Mendrisiotto, realtà in crescita
Assistenza agli animali nel Mendrisiotto, realtà in crescita
Assistenza agli animali nel Mendrisiotto, realtà in crescita
Redazione
7 anni fa
L'Associazione Trasporto Veterinario e Soccorso Animali (ATVSA) ha incrementato il numero di interventi nel 2018

L’Associazione Trasporto Veterinario e Soccorso Animali (ATVSA) del Mendrisiotto, come affermato dal suo presidente Gianpio Aiani, si conferma una realtà in crescita, concreta ed affidabile. Anche quest’anno sono aumentati i soci sostenitori e quelli attivi, nonché i membri del comitato e i mezzi di soccorso operativi a disposizione (acquistata con molti sacrifici nel 2018 una seconda auto (usata), allestita al soccorso animali).

A confermare questo trend positivo, sono anche i numeri di interventi in questi ultimi 3 anni: nel 2016  sono stati effettuati 194 interventi, 214 nel 2017 e 274 (fino a settembre) nel 2018.

Ma i numeri, da soli, danno solo un’idea della quantità di lavoro svolto, completamente a livello volontario, sul nostro territorio. Quello che sta più a cuore ai membri di questa associazione però è la qualità offerta e l’amore profuso per gli esseri viventi salvati, le persone (a volte anziane) aiutate a gestire gli animali che hanno in affidamento (a loro non piace chiamarli "padroni"), il cibo raccolto e distribuito ad altre associazioni di volontari che si occupano di gestire canili o colonie feline, la collaborazione con associazioni specialistiche di cura (ad esempio per gli uccelli) o i vari veterinari.

Insomma, un approccio a 360 gradi, nel quale le persone sono solo un elemento della vasta catena di esseri viventi su questo pianeta, che va rispettato e non usato. Non hanno sogni di gloria, ne' vanità di apparire sui giornali, ma solo l'umiltà di fare tutto il possibile per salvare altri esseri viventi.

Numero del picchetto (24 ore su 24): 078 / 691.25.39 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata