Ticino
ASP: la nuova figura professionale che affianca la polizia
ASP: la nuova figura professionale che affianca la polizia
ASP: la nuova figura professionale che affianca la polizia
Redazione
5 anni fa
Armonizzata a livello svizzero la formazione degli Assistenti di Sicurezza Pubblica, in formazione da inizio gennaio. Scopriamo chi sono

Gli Assistenti di Sicurezza Pubblica (ASP) saranno da ora riconosciuti a livello svizzero, con un nuovo percorso formativo che ha preso il via a inizio gennaio. Lo ha annunciato ieri la Polizia Cantonale con un comunicato stampa.

La formazione degli aspiranti ASP prevede una parte comune a tutti i profili (moduli di base) e, successivamente, una parte orientata alla specializzazione (moduli specialistici) Il 07.01.2020 presso il Centro formazione di polizia del V Circondario a Giubiasco ha preso avvio la Scuola Assistenti di Sicurezza Pubblica (SASP), la quale include sia aspiranti Assistenti per la Polizia cantonale sia aspiranti Assistenti per le polizie comunali. Da quest’anno il percorso di formazione degli aspiranti ASP è stato armonizzato sul piano nazionale e conta ora il riconoscimento dell’Istituto Svizzero di Polizia (ISP). “Sono percorsi separati che si distinguono in modo importante in termini di criteri di accesso, di durata e di indirizzi specialistici possibili già con la formazione di base” Ci ha spiegato il capitano Cristiano Nenzi, capitano e ufficiale responsabile del Settore Formazione della Polizia Cantonale, ”difatti, se la formazione di base degli agenti di polizia si sviluppa attualmente su un anno (due a partire dal 2020) la preparazione degli assistenti prevede invece 3 mesi in media di formazione”

Disarmati, salvo spray al pepe o casi eccezionali

Gli Assistenti di Sicurezza Pubblica, le cui mansioni sono di supporto a quelle assegnate dalla Legge all’Agente di polizia, si impegnano a favore della sicurezza pubblica e possono essere chiamati, anche in funzione della loro specializzazione, a collaborare in più ambiti, tra i quali la gestione e il controllo del traffico fermo e in movimento, le collaborazioni in attività di prevenzione di polizia di prossimità, l’attività di centrale operativa, la gestione e il trasporto dei detenuti.Ma potranno portare armi da fuoco? “La Legge sulla polizia del Canton Ticino dispone che essi non siano armati, ad eccezione dell’agente di custodia (art. 27 lett. b). Gli Assistenti di sicurezza pubblica non sono quindi dotati di armi da fuoco o di altri strumenti definiti “armi” ai sensi della legislazione federale sulle armi” ci risponde Nenzi, “questa norma non pregiudica però la dotazione di strumenti adeguati e utili all’autodifesa, quale ad esempio lo spray al pepe”

Già presenti in Ticino, ora riconosciuti in Svizzera

Gli aspiranti Assistenti (25 in tutto, 17 per la Polizia cantonale e 8 per le diverse polizie comunali) seguiranno inizialmente una formazione di base della durata di cinque settimane, che prevede un percorso modulare comprensivo di materie quali psicologia, etica, conoscenze giuridiche, sicurezza personale, nonché di un periodo di stage. Al termine di questa prima fase è previsto un esame che, se superato, darà accesso agli aspiranti ASP ai successivi moduli specialistici previsti dal piano di studio dell’ISP. Il certificato ISP sarà da loro ottenuto una volta concluso il modulo di specializzazione e solo dopo il superamento di un ulteriore esame finale. “La Legge sulla polizia prevede da diversi anni questa figura, che già beneficiava di una formazione specifica, in Ticino dal 2014. La grossa innovazione sta nei princìpi di armonizzazione e di valenza sul piano nazionale di un titolo rilasciato dall’ISP e riconosciuto da tutte le polizie svizzere. Inoltre, sotto il cappello di Assistente di sicurezza pubblica rientrano ora anche altri ruoli già presenti nell’ambito della sicurezza pubblica, quali ad esempio gli operatori di centrale o i collaboratori del Servizio gestione detenuti e sarà implementata anche una formazione per Assistenti specialisti nel controllo mezzi pesanti.”

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata