Ticino
Asilanti ad Astanto, il Municipio rompe il silenzio
Asilanti ad Astanto, il Municipio rompe il silenzio
Asilanti ad Astanto, il Municipio rompe il silenzio
Redazione
9 anni fa
Si è tenuto ieri l'incontro informativo sui retroscena del progetto, nel frattempo ritirato, di creare un centro asilanti

Il Municipio di Astano ha deciso all’unanimità, malgrado le "pressioni" ricevute che richiedevano di non procedere in questo senso, di rompere il silenzio sulla vicenda “asilanti ad Astano", tenendo una serata informativa che si è svolta ieri sera. Un incontro con la popolazione durante il quale l'Esecutivo ha spiegato la cronologia degli eventi che si sono susseguiti nelle ultime 3 settimane, a discapito di "illazioni e disinformazione", esponendo le decisioni prese e le risposte delle istanze interpellate. 

Ebbene il centro asilanti presso l'albergo Astano non si farà. Come già annunciato negli scorsi giorni, il gruppo di investitori privati che aveva avanzato la proposta di acquistare l'albergo ha ritirato il progetto. 

Il Municipio, ha spiegato il segretario comunale Graziano Morandi al Giornale del Popolo, ha dapprima valutato se la zona fosse compatibile o meno per ospistare asilanti, o se sarebbe stato necessario fare una domanda di costruzione. Ma poi, come detto, il progetto è naufragato. "Era chiaro che senza l'accordo della popolazione di Astano e del Municipio i promotori del progetto si sarebbero ritirati". 

Il Municipio tuttavia precisa in una nota odierna che "non sia escluso il riproporsi della problematica e come vi siano pertanto ancora degli aspetti da approfondire". Per quanto riguarda l'albergo, precisa ancora Morandi, è previsto che andrà all'asta il prossimo 6 aprile. 

L'Esecutivo non manca di sottolineare nella nota odierna il suo vissuto durante le ultime settimane, ossia quando "è stato fatto bersaglio da parte di un gruppo di cittadini che, sull'onda di informazioni non precise, si sono sentiti in dovere di agire per proprio conto, creando così l'inutile malumore che si poteva respirare nell'aria di Astano. Malumore che è pure sfociare in attacchi personali".

"Tutto è bene ciò che finisce bene" conclude il Municipio. "Lo scopo della serata, che ha avuto una forte affluenza di cittadini, è stato raggiunto".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata